Matematica, astronoma e filosofa del IV secolo d. C, Ipazia di Alessandria è senza dubbio una figura che ci appare ancora oggi assolutamente notevole.
18 Jul
Marie Tharp fu una geologa ed oceanografa statunitense che diede un contributo fondamentale alle proprie discipline, creando alcune mappe che cambiarono per sempre il modo che tutti noi abbiamo di concepire gli oceani.
12 Jul
Qualcuno l'avrebbe in seguito soprannominata "nonna d'Europa": la Regina Vittoria non è soltanto il simbolo dell'Età che porta il suo nome, ma anche colei che segnò la transizione a un modello moderno di monarchia costituzionale, nonché antenata di un gran numero di sovrani che, nel XX secolo, regnarono in moltissimi paesi Europei.
06 Jul
L'invenzione della fotografia ha donato al mondo un potente strumento in grado di far pensare ed emozionare, di raccontare storie ma anche di testimoniare fatti. Nel corso del tempo, alcuni fotografi hanno testimoniato eventi inaspettati e impressionanti: dai fotografi di guerra ai fotogiornalisti.
02 Jun
La calligrafia araba è nota per le sue linee artistiche e articolate. Nella Turchia ottomana, i calligrafi perfezionarono diversi stili di scrittura, elevandola a forma d'arte.
04 May
Creata per ricordare le centinaia di Guardie Svizzere massacrate durante la Rivoluzione Francese, il Leone di Lucerna fu un monumento talmente evocatico ed emozionante da attirare l'attenzione dello scrittore Mark Twain.
10 Apr
Oggi, la frenesia della vita quotidiana contemporanea ci porta spesso ad essere assorbiti nel presente, rischiando di perdere di vista ciò che conta davvero. Ci dimentichiamo che ogni minuto conta.
24 Mar
All'inizio del XX secolo, in tutti i paesi europei c’era ancora il suffragio ristretto, e le donne non potevano esprimere il loro voto, venendo di fatto escluse dalla vita politica degli Stati.
16 Mar