Animali titanici: ecco le creature più grandi mai esistite sulla Terra
Siamo abituati a vivere il mondo a "misura d'uomo". Ma la storia del mondo è piena di creature molto, molto più grandi, specialmente molti anni prima che arrivassimo noi.
Animali titanici: ecco le creature più grandi mai esistite sulla Terra
Siamo abituati a vivere il mondo a "misura d'uomo". Ma la storia del mondo è piena di creature molto, molto più grandi, specialmente molti anni prima che arrivassimo noi.
Siamo abituati a vivere il mondo a "misura d'uomo". Ma la storia del mondo è piena di creature molto, molto più grandi, specialmente molti anni prima che arrivassimo noi. Ma non solo: la creatura più grande che sia mai comparsa sulla Terra è ancora tra noi, anche se ne esistono pochi esemplari.
Ecco a voi gli animali più titanici della storia del mondo.

1. Balenottera azzurra


La balenottera azzurra è l’animale più grande mai esistito sulla Terra. Una balenottera azzurra adulta può essere lunga dai 23 ai 30 metri, e pesare oltre 135.000 kilogrammi.
In pratica, la lunghezza è pari a quella di un palazzo di 8-10 piani. La sua lingua è delle dimensioni di un elefante africano, e il cuore è grande come una piccola macchina. Si dice che le sue arterie sono abbastanza grosse da poterci nuotare dentro.
Alla nascita sono lunghe quasi 8 metri, e nei primi 7 mesi acquisiscono 91 kg al giorno. Ogni giorno, una balena adulta mangia più di 3000 kg di krill, un piccolo crostaceo di cui si nutrono.

Balenottera azzurra
Wikimedia // PD


Un tempo le balenottere azzurre erano oltre 200.000. Oggi, si pensa che ce ne siano 10.000. Purtroppo, sono considerate a rischio e si ritiene improbabile che la popolazione aumenti.


2. Titanosauri



I titanosauri appartengono al gruppo dei sauropodi, bestioni erbivori dal lungo collo e corpo enorme. Ne esistono diverse specie, come l’Argentinosaurus, e alcune ricerche mostrano che i più grossi potevano arrivare a una lunghezza di 36 metri, grazie al collo e alla coda. In altezza, quando tendeva il collo, raggiungeva i 15 metri. Ma pesava “solo” 85.000 kg al massimo, molto meno della balenottera azzurra.
Titanosauro
Rodney - Flickr: Perot Museum



3. Mosasauro


Il mosasauro è la “lucertola del fiume Mosa”, che visse 70 milioni di anni fa in Europa e in Nord America.
Dotato di enormi pinne, poteva arrivare a 17 metri. Aveva un corpo a forma di botte, e si pensa che vivesse vicino alla superficie oceanica, dove poteva cacciare pesci, tartarughe, uccelli e altri sauri. Poteva immergersi, ma non andare in profondità.
Mosasauro


Annuncio Sponsorizzato
Annuncio Sponsorizzato

4. Mammoth di Songhua


Il mammut del fiume Songhua è quasi sicuramente la più grande specie di elefante di sempre. Estinto solo 10.000 anni fa, viveva in Asia e arrivava a 9 metri di lunghezza e 5 di altezza al garrese.
Il peso raggiungeva le 17.000 tonnellate.




Copiato!