Fin dal XIX secolo, gli artisti e gli scienziati si sono chiesti quale fosse l'aspetto degli animali e degli ambienti preistorici, spesso mischiando scienza e fantasia.
11 Mar
Appena al di fuori di un piccolo villaggio nel sud-ovest della Francia c'è un sito che ospita quelle che sono tra le più note opere d'arte risalenti al Paleolitico.
27 Feb
Nato a Milano nel 1544, e cresciuto in quello che oggi è il centro del capoluogo lombardo, Urbano Monti fu un geografo e cartografo la cui straordinaria opera rimase, fino ad epoca recente, quasi sconosciuta.
25 Feb
Il Mar Nero, situato tra l'Europa sud-orientale e l'Asia minore, è stato ed è ancora oggi estremamente importante per i potenti imperi sorti nella regione che lo circonda.
19 Feb
In Egitto, gli archeologi hanno fatto una grande scoperta: si tratta di un'ampia collezione di frammenti di ceramiche che gli antichi egizi usavano come "taccuino".
16 Feb
Qualche anno fa, i conservatori della New Zealand Antarctic Heritage Trust si sono trovati davanti ad un tesoro molto particolare: una scatola contenente alcuni negativi fotografici conservati in un blocco di ghiaccio dell'Antartide.
15 Feb
Quando il sergente giapponese Shoichi Yokoi tornò a casa, dopo quasi tre decenni passati a nascondersi, la sua reazione iniziale non fu certo di felicità: "Ritorno con grande imbarazzo".
13 Feb
Ancora oggi può purtroppo capitare, ad una donna che rimane single a vita, di dover sopportare i commenti di coloro che lo ritengono sbagliato o che fanno insinuazioni su di lei.
09 Feb