La fotografa Anna Ulman ritrae la drammatica bellezza della danza. Nei suoi scatti dinamici, cattura i ballerini in movimento.
15 Apr
Il popolo dei Celti ebbe il suo massimo splendore tra il V e il III secolo a. C.
14 Apr
La Pennsylvania ha una ricca storia minereria. Le miniere di carbone risalgono a centinaia di anni fa, tra il tardo Settecento e l'inizio del XIX secolo, ma l'attività è aumentata notevolmente tra il 1870 e il 1930.
13 Apr
La luce è bella ed effimera. Il fotografo brasiliano Vitor Schietti lo sa benissimo, e ormai da anni cattura l'incredibile natura della luce con la tecnica fotografica del light painting: "dipingere con la luce".
11 Apr
L'artista Simon O’Rourke ha realizzato una scultura gigantesca che raffigura una mano che emerge da un tronco d'albero. Intitolata Giant Hand of Vyrnwy, l'opera è alta oltre 15 metri: la base della scultura è costituita da un semplice tronco d'albero, ma alzando lo sguardo la corteccia inizia a venir meno, e alla fine si trasforma nella pelle liscia di un braccio che termina con le delicate pieghe che si trovano in una mano.
10 Apr
Niihau (Niʻihau), nelle Hawaii, è ancora conosciuta come "L'isola proibita". Settima isola delle Hawaii in termini di grandezza, Niihau è un come vero e proprio "fossile vivente", dal momento che da oltre 150 anni è di proprietà di una sola famiglia che è riuscita a mantenerla completamente isolata dal resto del mondo.
07 Apr
Basta premere un interruttore, e una casa si trasforma da un luogo di oscurità e sonno ad uno pieno di vita. L'artista ucraino Nikita Busyak dimostra alla perfezione quanto è magico l'effetto della luce con delle incantevoli illustrazioni a penna.
06 Apr