Utagawa Hiroshige (1797-1858) è considerato l'ultimo grande maestro di una tradizione artistica affascinante e irripetibile: quella giapponese degli ukiyo-e. Letteralmente "immagine del mondo fluttuante", si tratta di un genere di stampa giapponese su carta, impressa con matrici di legno, fiorita nel periodo Edo (XVII - XX secolo).
05 Mar
Il fotografo Mikko Lagerstedt ritrae la quieta bellezza della sua Finlandia. Una delle sue ultime serie è incentrata sugli alberi.
05 Mar
Qualche anno fa, il fotografo polacco Rafał R. Nebelski ha realizzato una magnifica serie fotografica che cattura la bellezza mozzafiato delle regioni polari.
04 Mar
Henri de Toulouse-Lautrec fu un pittore e cartellonista francese che ebbe una vita breve, ma che divenne una figura chiave per la belle èpoque parigina, il periodo compreso tra la fine del 1800 e lo scoppio della Prima Guerra Mondiale e ricordato per il diffuso senso di ottimismo che accompagnava le nuove scoperte scientifiche, ma anche per la fioritura culturale e nei campi dello spettacolo (con la città di Parigi tra i principali teatri di questa fioritura).
02 Mar
Molti condividono le proprie vite con diversi tipi di animali domestici, siano essi dotati di pelo, piume o squame. Non molto spesso, però, ci soffermiamo a pensare che questi animali esperiscono il mondo in modo diverso rispetto a noi, a partire da differenti modalità di percezione della realtà fisica.
01 Mar
Dopo aver lavorato nell'industria dello sviluppo di videogiochi come art director e lead designer per 25 anni, l'illustratore e designer ungherese Peter Szucsy ha deciso che era tempo di cambiare.
27 Feb
Nel 1965, un team di archeologi scoprì una serie di antiche tombe lungo un acquedotto della Riserva del fiume Zhang a Jingzhou, Cina. Vennero dissotterrati oltre 2000 artefatti, ma non ce ne era nessuno più impressionante della spada di Goujian.
26 Feb