Le Highlands scozzesi, oltre ad essere il cuore e il vero simbolo della Scozia, nascondono luoghi di mistero e leggenda che vale il rischio di esplorare. Tra tutti, è doveroso ricordare il magnifico Castello di Glamis.
23 Jan
Erano gli anni '20 ed Henry Ford stava godendo di tutti i benefici del grande boom dell'industria automobilistica. Pioniere della catena di montaggio, che rivoluzionò le modalità produttive e permise di massimizzare la standardizzazione di pezzi e prodotti, la sua compagnia stava vendendo migliaia su migliaia di automobili.
21 Jan
Dopo le sfide poste dalla Grande Depressione, quando gli Stati Uniti si accostarono agli anni '40 (e alla Seconda Guerra Mondiale), il popolo era stanco e impoverito, provato dalla profonda crisi economica e soltanto agli albori di una nuova ripresa.
21 Jan
Alla galleria d'arte Tate Britain di Londra si può ammirare un piccolo, particolarissimo dipinto del poeta ed artista del XVIII secolo William Blake. Blake affermò di aver creato questa fantasmagorica opera d'arte dopo aver incontrato il soggetto in una visione: una visione terrificalmente che si presentò come "The Ghost of a Flea" ("Il Fantasma di una Pulce").
20 Jan
Migliaia di anni prima dell'Impero Romano, la civiltà dell'antico Egitto fu tra le prime ad esplorare i campi dell'arte, dell'architettura e dell'ingegneria. Molte delle loro creazioni possono essere ancora ammirate, oggi, in musei di tutto il mondo.
18 Jan
Ogni cultura porta con sè un tesoro unico di bestie mitologiche e creature leggendaria. Questo patrimonio ricco diventa una fonte inesauribile per i disegni dell'artista Iman Joy El Shami-Mader, che ha un obiettivo decisamente particolare: vuole illustrare tutte le creature leggendarie che riesce a trovare.
17 Jan
El Dorado era una promessa. Un'illusione collettiva di coloro che speravano di soddisfare la propria cupidigia, di vivere quello che era un sogno di ricchezza assoluta.
06 Jan
All'inizio del XX secolo, i movimenti d'arte moderna stavano iniziando a prendere forma in tutto il mondo. In Austria, Gustav Klimt dipingeva ritratti eterei di donne in allegorie surreali, seguendo la scia del simbolismo.
05 Jan