20 animali stravaganti che quasi nessuno conosce
Non è facile realizzare quanta varietà ci sia nelle specie animali che abitano la Terra di oggi. Non potete immaginare quante specie animali esistono: di queste, le maggior parte delle persone ne conosce una piccola percentuale.
20 animali stravaganti che quasi nessuno conosce
Non è facile realizzare quanta varietà ci sia nelle specie animali che abitano la Terra di oggi. Non potete immaginare quante specie animali esistono: di queste, le maggior parte delle persone ne conosce una piccola percentuale.

Non è facile realizzare quanta varietà ci sia nelle specie animali che abitano la Terra di oggi. Non potete immaginare quante specie animali esistono: di queste, le maggior parte delle persone ne conosce una piccola percentuale. Molti animali sono ben diversi da quelli che conosciamo bene, e alcuni ci paiono decisamente stravaganti. Ad oggi, sono state identificate 1 milione e trecentomila specie di animali non-insetti. E si tratta di una piccola percentuale rispetto al totale delle specie mai esistite. Per darvi un'idea di quanti diversi animali esistono, ecco 20 animali stravaganti, bizzarri, strani e insoliti, che probabilmente non avete mai visto! Attenti, perché non tutti sono carini e coccolosi!

Annuncio Sponsorizzato
Annuncio Sponsorizzato
L'armadillo clamidoforo troncato
L'armadillo clamidoforo troncato L'armadillo clamidoforo troncato Il clamidoforo troncato è un armadillo diffuso in Sudamerica, dove è chiamato pichi ciego.
Aye-Aye
aye-aye Aye-Aye Primate che vive solo in Madagascar. Non sembra neanche una scimmia, ma in realtà è un nostro lontano parente. Vive sugli alberi, e cerca di non scendere mai terra.
Annuncio Sponsorizzato
Annuncio Sponsorizzato
Il lupo di crine
Il lupo di crine Si trova in Sudamerica. Anche chiamato crisocione, pare che discenda dai grandi mammiferi del pleistocene. Non è dunque un parente stretto degli altri canidi, nonostante il nome.
Cervo dal ciuffo
Cervo dal ciuffo Si trova tra la Cina centrale, la Birmania e l'India nord-orientale, ma solo sopra i 4500 metri di altezza. La sua caratteristica più particolare sono i denti incisivi, che gli donano un aspetto simile a quello di un vampiro.
Annuncio Sponsorizzato
Annuncio Sponsorizzato
Grimpoteuthis Robson o "polpo dumbo"
Grimpoteuthis Robson o polpo dumbo polpo dumbo Il polpo dumbo, così tenero che gli scienziati hanno serialmente pensato di chiamarlo "adorabilis"
Annuncio Sponsorizzato
Annuncio Sponsorizzato
Il marà della Patagonia
Il marà della Patagonia Il marà della Patagonia ha l'aspetto molto simile a quello di una lepre, anche se in realtà non è imparentato. Si tratta di un roditore, parente delle cavie, che vive nel Sud America.
Orcella asiatica
Orcella asiatica orcella asiatica Un delfino dall'aspetto curioso, che vive nell'Asia sud-orientale
Annuncio Sponsorizzato
Annuncio Sponsorizzato
Il gerenuk
Il gerenuk gerenuk Un'antilope dell'Africa orientale. Il collo allungato la rende simile a una giraffa, motivo per cui viene chiamata anche "gazzella giraffa"
Annuncio Sponsorizzato
Annuncio Sponsorizzato
Il Babirussa
Il Babirussa Della famiglia dei suidi (la stessa dei maiali), ha enormi zanne che fuoriescono sul muso. Vivono solo a Sulawesi, un'isola indonesiana vicino alle Molucche.
Il Fossa
Il fossa il Fossa Carnivoro del Madagascar, è parente della mangusta. In cima alla catena alimentare, è classificato come vulnerabile all'estinzione.
Il cefalofo zebra
Il cefalofo zebra Vive nelle foreste dell'Africa occidentale. Il suo nome deriva dalle bande nere che ha sul dorso, ma in realtà è un'antilope.
Annuncio Sponsorizzato
Annuncio Sponsorizzato
L'uccello del paradiso superbo
L'uccello del paradiso superbo uccello del paradiso superbo La particolarità di questo uccello sono le piume estremamente nere, che lo trasformano in una chiazza oscura, assorbendo il 99,95% della luce. Questo gli permette di fare risaltare maggiormente le macchie colorate, quando danza in cerca di partner.
Annuncio Sponsorizzato
Annuncio Sponsorizzato
La rara tartaruga guscio molle gigante di Cantor
La rara tartaruga guscio molle gigante di Cantor Questa grossa tartaruga arrivare a un metro di lunghezza e ha il carapace morbido, con qualche callosità. Si trova nel sud-est asiatico, e purtroppo è in pericolo di estinzione.
Gerboa del Gobi
Gerboa del Gobi Un roditore che si trova in Cina e in Mongolia, con una coda coperta di pelo e ampie orecchie.
La formica panda
La formica panda Anche chiamato "formica di velluto". Nonostante il nome, è una specie di vespa. Può sembrare innocuo o persino tenero, ma è estremamente pericoloso in quanto il suo morso è dolorosissimo o persino mortale.
Tenrec striato di pianura
Tenrec striato di pianura Un mammifero che abita le foreste pluviali del Madagascar. Piccolino, ha una dimensione di 20 centimetri e un colore nero-giallo. Sul dorso sono presenti alcuni aculei ruvidi.
Sfinge del galio o sfinge colibrì
Sfinge del galio o sfinge colibrì Anche detta farfalla sfinge, è un lepidottero che si trova in Eurasia e nel Nord Africa.
Glaucus Atlanticus
Glaucus Atlanticus Chiamato blue dragon (drago blu) dagli inglesi, il Glaucus Atlanticus vive nel mare, in cui galleggia grazie a bolle d'aria. Piccolo, non supera i 3 cm, e ha dei colori vividissimi blu e bianchi.
Annuncio Sponsorizzato
Annuncio Sponsorizzato
Vipera di boscaglia
Vipera di boscaglia Vive sugli alberi delle foreste tropicali dell'Africa, e caccia di notte.
Il becco a scarpa
Il becco a scarpa becco a scarpa Questo uccello prende il nome, ovviamente, dalla forma del becco. Arriva a un'altezza di 140 centimetri, e vive in diverse zone dell'Africa.
Copiato!