Fin fa quando era bambina, la fotografa Deirdre Denali si aggirava per i boschi e per le vette delle Montagne Rocciose, nel cuore del Nord America. In questi spazi selvaggi, Denali ha trovato conforto e libertà, entrando in comunione con gli alberi e la fauna selvatica.
19 Mar
Il loro dolce canto si può udire anche a distanza, ma avvistarli può essere difficile. I merli acquaioli americani (Cinclus mexicanus) sono gli unici uccelli canori acquatici del Nord America, e costituiscono una delle sole cinque specie di uccelli canori acquatici del mondo.
18 Mar
Il pittore Robin Eley è un maestro delle illusioni. I suoi dipinti iperrealistici sono apprezzati per la grande precisione.
17 Mar
All'inizio del XX secolo, in tutti i paesi europei c’era ancora il suffragio ristretto, e le donne non potevano esprimere il loro voto, venendo di fatto escluse dalla vita politica degli Stati.
16 Mar
I distributori automatici sono un aspetto quotidiano della cultura giapponese: ce ne è uno praticamente ad ogni angolo. In tutto, nel paese, sono oltre 5 milioni e mezzo, circa uno ogni 23 persone.
13 Mar
Il fotografo naturalista svedese Johnny Kääpä fotografa scoiattoli già da alcuni anni. Secondo lui, gli scoiattoli sono degli ottimi soggetti, ed è arrivato a conoscerli così a fondo da riuscire a capire che non ne esistono due uguali: ognuno di questi animaletti non ha soltanto un aspetto unico, ma anche una personalità unica.
12 Mar
Invece di utilizzare le matite, l'artista Konstantin Hlanta disegna utilizzando un mezzo decisamente insolito. Hlanta crea infatti delle vibranti opere d'arte avvolgendo dei pezzi di filo intorno a dei chiodi, realizzando delle sorprendenti illustrazioni di occhi, mani e animali.
12 Mar
L'artista di Buenos Aires Maria Marta Morelli realizza dei giganteschi dipinti iper-realisti a tema floreale. Interessata nella natura circolare del tempo, si considera una artista ambientale, focalizzata sulla bellezza di Madre Natura.
12 Mar