Fin dal XIX secolo, gli artisti e gli scienziati si sono chiesti quale fosse l'aspetto degli animali e degli ambienti preistorici, spesso mischiando scienza e fantasia.
11 Mar
Ian Granström è un fotografo di fauna selvatica del sud della Finlandia. All'inizio si concentrava su paesaggi e piccoli uccelli, ma una mattina, dopo aver avvistato una giovane volpe rossa ed averne realizzato un ritratto sfuocato, ha capito immediatamente di aver trovato il suo soggetto.
09 Mar
L'artista Evgeny Lushpin è conosciuto per il particolare effetto della luce nei suoi incantevoli dipinti, che ritraggono diverse città e paesi. Una serie particolarmente affascinante vede come protagonista Parigi, e riesce a catturare il naturale fascino della "città delle luci" al crepuscolo.
06 Mar
Nello stato australiano del Queensland c'è un piccolo marsupiale chiamato bettongia settentrionale (Bettongia tropica). Questo animaletto, considerato di importanza vitale per il suo ecosistema, è al momento considerato a rischio di estinzione (è "In pericolo" secondo la IUCN).
05 Mar
Circa 40 chilometri a sud della capitale del Guatemala, ad oltre 2400 metri sopra il livello del mare, i villaggi di San Vicente Pacaya e Amatitlán sorgono all'ombra del vulcano Pacaya.
03 Mar
L'artista giapponese Ayumi Shibata realizza eteree opere d'arte che ritraggono paesaggi immaginari utilizzando diversi strati di carta bianca. Le sue sculture sono di diverse dimensioni: alcune sono in miniatura, altre sono installazioni immersive.
02 Mar
Appena al di fuori di un piccolo villaggio nel sud-ovest della Francia c'è un sito che ospita quelle che sono tra le più note opere d'arte risalenti al Paleolitico.
27 Feb
Il picchio delle ghiande abita il sud-ovest e la costa ovest del Nord America. Le aree in cui vive questo interessante uccello sono facilmente distinguibili, perché vi si possono scorgere i cosiddetti "alberi granaio".
26 Feb