Il pittore Robin Eley è un maestro delle illusioni. I suoi dipinti iperrealistici sono apprezzati per la grande precisione. Il talento di Eley traspare con chiarezza da una delle sue serie recenti, composta da una serie di dipinti che sembrano essere avvolti in pellicole di plastica tenute insieme da nastro adesivo. L'illusione è sorprendentemente realistica, e si fa quasi fatica a credere che, in realtà, si tratta soltanto di un effetto creato dalla pittura sulla tela.
Ogni dipinto si basa su una celebre opera d'arte, come Notte Stellata di van Gogh. Lo sforzo è doppio: non soltanto Eley deve riprodurre con cura la tecnica dell'artista originale, ma anche immaginare il modo in cui la pellicola di plastica interagisce con i colori e le forme dell'opere.
Eley vuole esplorare la percezione di isolamento del mondo contemporaneo, creando "qualcosa attraverso il quale puoi vedere, ma non sentire". I dipinti vengono velati in un modo che porti il fruitore dell'opera ad anticipare il momento in cui verranno aperti, "scartati", in cui saranno liberati dai fogli di plastica. Ma quel momento non arriverà mai.
Se i dipinti di Robin Eley vi intrigano, potete seguire l'artista su Instagram per vedere i suoi ultimi lavori e per dei video che mostrano le opere work-in-progress.










Robin Eley: Sito web - Facebook - Instagram