La sua foto più celebre diede un volto alla Grande Depressione degli Stati Uniti. Documentando le tante difficoltà e la miseria sofferte dagli americani, Dorothea Lange fu tra le figure che inaugurarono l'età dell'oro di un nuovo genere di fotografia, che iniziò negli anni '30 del XX secolo e durò qualche decennio.
01 Feb
L'Olandese Volante è una delle leggende di mare più famigerate e paurose degli ultimi secoli. La storia del vascello fantasma, di cui sono state riportate diverse celebri apparizioni, ebbe probabilmente origine dalla potenza marittima olandese del XVII secolo, e dall'influenza della Compagnia olandese delle Indie orientali, nonché dalla forte tendenza dei marinai ad abbracciare credenze superstiziose di ogni tipo.
30 Jan
L'impegno di molti insegnanti va ben oltre ciò che è richiesto loro: dedicano tempo ed energia per ispirare i loro alunni il più possibile. Ed è sempre stato così.
20 Jan
Nel XVIII secolo George Spencer, il quarto Duca di Marlborough, creò un'incredibile collezione di pietre preziose intagliate e di cammei (un tipo di gioiello realizzato attraverso l'incisione di una pietra stratificata o di una conchiglia).
18 Jan
Nel 1870, il 21enne Jacob Riis emigrò dalla Danimarca per cercare la propria fortuna a New York. Con soltanto 40 dollari in tasca, e un medaglione d'oro che ospitava una ciocca dei capelli della ragazza che aveva lasciato nel suo paese natale, Riis sognava di lavorare come capentiere e di ottenere una vita più dignitosa negli Stati Uniti.
17 Jan
Ad Amiens, nella regione francese della Piccardia, alcuni contadini portano avanti una sfida ardua, pur di mantenere in vita una tradizione secolare. Les Hortillonnages d’Amiens rappresentano un'area paludosa di 300 ettari, all'interno della quale, oggi, crescono ortaggi e fiori: le piante costellano un'estesa rete di canali che arrivano a una lunghezza complessiva che supera i 60 chilometri.
14 Jan
Il Medioevo è spesso considerato come un'epoca lunga, pesante e relativamente priva di cultura. Ma questi mille anni di storia non possono essere ricondotti a una semplice etichetta: furono protagonisti di un'evoluzione incredibile delle strutture sociali, economiche e politiche, e ricchi di tante diverse sfaccettature sotto moltissimi punti di vista.
30 Dec
Venere era la dea romana dell'amore. Derivata da Afrodite, un'importante divinità della mitologia greca, era decisamente importante per la religione romana e, ovviamente, dell'arte di quel periodo.
28 Dec