Fin da quando era una bambina, la fotografa Liga Liepina ha avuto una passione per i cavalli. Nata in Lettonia, si è trasferita in Islanda quando aveva 14 anni, e fu proprio in adolescenza che Liepina scoprì l'altra sua grande passione: la fotografia.
20 Mar
Fin fa quando era bambina, la fotografa Deirdre Denali si aggirava per i boschi e per le vette delle Montagne Rocciose, nel cuore del Nord America. In questi spazi selvaggi, Denali ha trovato conforto e libertà, entrando in comunione con gli alberi e la fauna selvatica.
19 Mar
Il loro dolce canto si può udire anche a distanza, ma avvistarli può essere difficile. I merli acquaioli americani (Cinclus mexicanus) sono gli unici uccelli canori acquatici del Nord America, e costituiscono una delle sole cinque specie di uccelli canori acquatici del mondo.
18 Mar
Il fotografo naturalista svedese Johnny Kääpä fotografa scoiattoli già da alcuni anni. Secondo lui, gli scoiattoli sono degli ottimi soggetti, ed è arrivato a conoscerli così a fondo da riuscire a capire che non ne esistono due uguali: ognuno di questi animaletti non ha soltanto un aspetto unico, ma anche una personalità unica.
12 Mar
Fin dal XIX secolo, gli artisti e gli scienziati si sono chiesti quale fosse l'aspetto degli animali e degli ambienti preistorici, spesso mischiando scienza e fantasia.
11 Mar
Ian Granström è un fotografo di fauna selvatica del sud della Finlandia. All'inizio si concentrava su paesaggi e piccoli uccelli, ma una mattina, dopo aver avvistato una giovane volpe rossa ed averne realizzato un ritratto sfuocato, ha capito immediatamente di aver trovato il suo soggetto.
09 Mar
Nello stato australiano del Queensland c'è un piccolo marsupiale chiamato bettongia settentrionale (Bettongia tropica). Questo animaletto, considerato di importanza vitale per il suo ecosistema, è al momento considerato a rischio di estinzione (è "In pericolo" secondo la IUCN).
05 Mar
Il picchio delle ghiande abita il sud-ovest e la costa ovest del Nord America. Le aree in cui vive questo interessante uccello sono facilmente distinguibili, perché vi si possono scorgere i cosiddetti "alberi granaio".
26 Feb