L'impegno di molti insegnanti va ben oltre ciò che è richiesto loro: dedicano tempo ed energia per ispirare i loro alunni il più possibile. Ed è sempre stato così. Uno splendido esempio di insegnante di questo calibro fu Ellen Harding Baker, astronoma americana del XIX secolo che è diventata famosa per un particolarissimo metodo educativo, che, a quanto si dice, le richiese ben 7 anni di lavoro: una trapunta con l'intero sistema solare ricamato, che in seguito ella utilizzò come supporto visuale durante le sue lezioni.
Completata nel 1876, misura circa 225 centrimetri per 227, e fu realizzata con tessuto di lana nero e impreziosito da applicazioni colorate in tessuto di lana, treccia di lana e ricami in lana e seta. Rappresenta il sistema solare nello stesso modo in cui lo mostravano i manuali di astronomia del tempo: il sole al centro, e gli otto pianeti intorno, con una miriade di stelle sullo sfondo. La Luna, i satelliti medicei di Giove, le lune di Saturno, Nettuno e Urano sono inclusi sotto forma di piccoli puntini ricamati, e gli anelli di Saturno sono realizzati con un tessuto giallo.
Oggi, il cosiddetto Solar System Quilt è conservato dal museo Smithsonian.



