Erano i primi di settembre e, mentre la macchina di Raul attraversava la Zona di Alienazione di Chernobyl, il fotografo poteva ammirare i cavalli selvaggi e la fauna fiorente.
Negli ultimi secoli quella del pirata è diventata una figura avvolta da un notevole fascino esotico, accostata spesso all'avventura e alla sepoltura di tesori segreti.
Molti di noi conoscono favole come Cenerentola, Pinocchio e la Bella Addormentata grazie alle candide versioni della Disney. Pensate per i bambini, si tratta di adattamenti che sono state tutti realizzati in un momento successivo rispetto alle storie originali.
Sperimentando il lavoro in tre dimensioni, nel corso della storia gli scultori hanno capito come manipolare il marmo, il bronzo, il legno e altri materiali per generare forme incredibili.
Prima che anche i più tenui raggi di sole inondino le città di Chennai o Madurai, le donne del Tamil Nadu, India, sono già in piedi. Nel buio, spazzano bene la soglia di casa, e vi disegnano dei bei motivi chiamati kōlam, utilizzando principalmente la farina di riso.
In Cambogia c'è il sito religioso più vasto del mondo: un sito archeologico enorme composto di bassorilievi incantevoli, templi khmer alti come monti e una vegetazione rigogliosa.
Per secoli, gli scultori di tutto il mondo hanno adottato il marmo come materiale prescelto, e per mostrare le straordinarie possibilità offerte da questo materiale, ma anche per sfoggiare le proprie abilità, questi artisti hanno spesso scelto soggetti decisamente difficili da realizzare.
Medusa è senza dubbio la più famose delle tre Gorgoni, tre sorelle che, secondo la mitologia greca, erano figlie delle divinità marine Forco e Ceto, e vivevano "al di là del famoso Oceano ai margini del mondo".