Di solito, la brina ricopre l'erba e le foglie di un sottile strato ghiacciato, cristallino e scintillante. Ma non solo: come ha scoperto l'utente di Reddit shawneffel, la brina può anche trasformare una scultura di metallo modificando l'aspetto del materiale.
20 Mar
A Margate, nella contea inglese del Kent, c'è una grotta misteriosa le cui pareti e soffitti sono coperti interamente da milioni di conchiglie. Conosciuta come Shell Grotto, nessuno sa di preciso come, perché e quando venne realizzata.
14 Mar
Per secoli, le persone hanno costruito imperi sulle rovine di altre, più antiche, civiltà. Per questo, in tutto il mondo oggi esiste un gran numero di luoghi sotterranei da lungo tempo dimenticati, e i viaggiatori e gli esploratori più temerari possono avventurarcisi per svelare quelli che un tempo furono i rifugi di civiltà o popoli, più o meno recenti.
10 Mar
I gatti randagi sono ovunque, una caratteristica permamente di ogni vicinato, soprattutto nelle realtà più piccole. Sia che stiano in giro a catturare i roditori locali, sia che stiano sul porticato di qualcuno per ottenere un po' di cibo, i gatti randagi sono sia distanzianti sia allettanti.
07 Mar
Molti condividono le proprie vite con diversi tipi di animali domestici, siano essi dotati di pelo, piume o squame. Non molto spesso, però, ci soffermiamo a pensare che questi animali esperiscono il mondo in modo diverso rispetto a noi, a partire da differenti modalità di percezione della realtà fisica.
01 Mar
Dopo aver lavorato nell'industria dello sviluppo di videogiochi come art director e lead designer per 25 anni, l'illustratore e designer ungherese Peter Szucsy ha deciso che era tempo di cambiare.
27 Feb
Benoit Lapray è un artista ben conosciuto per le sue abilità nell'editing digitale. Una straordinaria dimostrazione di queste abilità risiede nella sua serie "Monuments", un progetto personale che ha concepito nel 2015.
20 Feb
Esposto alla biblioteca municipale di Praga, il progetto artistico "Idioma" è un immenso tunnel di libri che, grazie ad una illusione ottica, sembra a tutti gli effetti non avere una fine.
19 Feb