Dopo aver lavorato nell'industria dello sviluppo di videogiochi come art director e lead designer per 25 anni, l'illustratore e designer ungherese Peter Szucsy ha deciso che era tempo di cambiare. Ha passato anni a portare in vita i mostri e le creature della sua fantasia in una miriade di mondi virtuali, ma ha infine deciso che era ora di creare qualcosa di fisico. Decidendo di smettere di lavorare con pixel e grafica vettoriale, Szucsy si è rivolto al metallo, utilizzando pezzi di antichi orologi per fabbricare intricate sculture che richiamano l'estetica steampunk.
"Non faccio mai un concept" spiega Szucsy. "Sarebbe totalmente impossibile, perché ogni dettaglio dipende da ciò che trovo nei mercatini delle pulci. Tutto il processo di design accade laggiù. A volte tengo semplicemente qualcosa in mano, e mi chiedo come potrei usarla nei miei lavori, cosa potrebbe diventare". A volte l'artista trova pezzi parecchio rari e antichi, e deve stare estremamente attento a non scomporre nulla di troppo prezioso. A volte, ammette, si sente come un "killer di orologi".
Le sculture dell'artista rappresentano principalmente ragni, ma anche altre creature come granchi e moscerini. Non è facile raccogliere tutte le parti necessarie per ogni creatura, perché è necessario che stile, materiale e colore corrispondano. Ma la creatività di Szucsy sembra non avere limiti, e in questo momento non pianifica di tornare al computer. Qui sotto, oltre alle sue prime sculture, potete trovare i suoi lavori più recenti, risalenti a queste ultime due settimane.
Per restare aggiornati sull'arte di Peter Szucsy e vedere altri suoi lavori, potete visitare il suo sito web o seguirlo su Instagram. Potete anche acquistare una delle sue incredibili sculture steampunk tramite il suo negozio.



















