Questa poetica scultura coperta da un sottile strato di brina somiglia ad un disegno che ha preso vita
Di solito, la brina ricopre l'erba e le foglie di un sottile strato ghiacciato, cristallino e scintillante. Ma non solo: come ha scoperto l'utente di Reddit shawneffel, la brina può anche trasformare una scultura di metallo modificando l'aspetto del materiale.
Questa poetica scultura coperta da un sottile strato di brina somiglia ad un disegno che ha preso vita
Di solito, la brina ricopre l'erba e le foglie di un sottile strato ghiacciato, cristallino e scintillante. Ma non solo: come ha scoperto l'utente di Reddit shawneffel, la brina può anche trasformare una scultura di metallo modificando l'aspetto del materiale.

Di solito, la brina ricopre l'erba e le foglie di un sottile strato ghiacciato, cristallino e scintillante. Ma non solo: come ha scoperto l'utente di Reddit shawneffel, la brina può anche trasformare una scultura di metallo modificando l'aspetto del materiale. Mentre visitava i giardini botanici VanDusen di Vancouver, British Columbia, il ragazzo ha fotografato una romatica scultura presente nel parco. Si tratta di Departure, dell'artista americano George Lundeen.

Il sottile strato di ghiaccio posato sulla scultura mette stranamente in rilievo i contorni della scultura. Nella brina del mattino, l'opera in bronzo, che raffigura una coppia che si abbraccia, sembra quasi un disegno o una vecchia fotografia che prende vita.

“Departure” di George Lundeen
“Departure” di George Lundeen (Foto: shawneffel)

Shawneffel ha postato la foto su Reddit, e questa è diventata virale. Anche se le sculture di bronzo, di solito, sono ideate per sfruttare luci e ombre al massimo, la brina riduce la lucentezza dell'opera e crea una superficie più opaca. La freschezza della brina crea un piacevole contrasto con il calore dell'abbraccio, ed è decisamente appropriata, dal momento che si può immaginare che la donna stia cercando riparo tra le braccia dell'uomo per scaldarsi.

A quanto pare, la statua deriva dall'immagine di una coppia ritratta in una stazione italiana nel 1973. L'artista, Lundeen, aveva abbozzato un disegno di quel momento, sfruttandolo per realizzare una serie di sculture negli anni successivi. Prima di fondere la statua in bronzo, Lundeen aveva creato una serie di sculture in argilla: esistono diverse variazioni di Departure (Partenza). Non si sa se il nome della statua derivi dalla tristezza del momento di saluto tra i due soggetti o se si riferisca al treno in procinto di lasciare la stazione. In ogni caso, esprime chiaramente forti emozioni umane, che impregnano il linguaggio del corpo delle due figure.

La statua di George Lundeen, ispirata a una coppia ritratta in una stazione italiana, si trova al giardino botanico VanDusen, di Vancouver
La statua di George Lundeen, ispirata a una coppia ritratta in una stazione italiana, si trova al giardino botanico VanDusen, di Vancouver
Copiato!