Durante il lockdown, la fotografa Justina Smertjevė ha cercato di far buon viso a cattivo gioco. Avendo avuto la possibilità di passare più tempo nella natura, e meno tempo in mezzo alla gente, è stata stimolata ad avviare un progetto basasto sui giocattoli dei suoi bambini.
23 Sep
Il fotografo francese Romain Veillon è un cacciatore di luoghi abbandonati. Viaggia per ville, chiese, castelli, scuole e ospedali dimenticati, e ritrae il loro decadente fascino (qualche mese fa, avevamo pubblicato la sua raccolta "Le musée imaginaire").
22 Sep
Chiunque adotti un gatto si rende presto conto che i mobili e i soprammobili di casa sono a rischio. Benché sia frustrante rimediare ai disastri combinati dai nostri compagni pelosi, tuttavia, è davvero difficile rimanere arrabbiati a lungo con loro.
21 Sep
Tra gli alberi delle foreste pluviali del continente americano si aggira un felino particolarmente elegante. L'ocelotto (Leopardus pardalis), o ocelot, ha una taglia doppia rispetto al comune gatto domestico.
18 Sep
L'artista e graphic designer francese Dimitri "Jahz Design" è sempre stato affascinato dalle architetture abbandonate (avevamo già pubblicato altre sue foto di luoghi abbandonati).
16 Sep
Castel Meur è un piccolo ma celebre cottage a Plougrescant, in Francia. Costruito nel 1861, si trova in una posizione un po' precaria sulla punta della penisola del piccolo paesino.
15 Sep
Michael Farmer stava passeggiando intorno alla sua tenuta, in Costa Rica, quando ha notato qualcosa di molto particolare sulle foglie di un albero di guaiava: un piccolo pezzo di metallo riflettente che sembrava starsi muovendo.
13 Sep
Una leggenda vuole che, nell'antica Persia, un servitore ubriaco avesse per sbaglio fatto cadere del vino syrah sulla neve. Deliziato dal risultato del proprio incidente, il servitore portò la sua creazione al re: da quel momento, in Persia si iniziò a consumare il sorbetto preparato con la neve di montagna, o con il ghiaccio prelevato dalle antiche ghiacciaie chiamate yakhchal.
11 Sep