In una serie di fotografie surreali, il fotografo di Stoccolma Tobias Hägg ritrae i terreni aridi del West americano. Si tratta delle cosiddette Badlands, conosciuti in italiano come "calanchi": terreni asciutti in cui le rocce sedimentarie più morbide e i terreni ricchi di argilla sono stati ampiamente erosi, e si strutturano in pendii ripidi, in assenza quasi completa di vegetazione.
15 Oct
In India, a Lucknow, c'è una piccola bottega familiare che tiene in vita un antichissima tradizione artistica che potrebbe risalire addirittura alla preistoria. Si tratta dell'intaglio di ossa, che permette di creare delle particolarissime opere d'arte con un materiale che, oggi, appare insolito.
10 Oct
La maggior parte delle scene del mitico Star Wars, di George Lucas, furono filmate in studio o in strutture preesistenti. Eppure, molti dei set ambientati all'esterno, specialmente quelli per il pianeta arido Tatooine, furono costruiti apposta per il film e poi abbandonati tra le sabbie del deserto della Tunisia.
09 Oct
Nelle sue macrofotografie, il fotografo Josh Coogler ha esplorato il mondo delle formiche e ha scoperto che questi insetti sono molto più complessi di quanto non appaiano "dall'alto".
09 Oct
Sull'altopiano andino, ad oltre 4000 metri di altezza, sorge la città boliviana di El Alto. Fondata nel 1985, oggi è uno dei centri urbani a crescita più rapida, con quasi un milione di abitanti.
04 Oct
Il fotografo australiano Christian Spencer è conosciuto grazie ai suoi straordinari scatti in cui le ali dei colibrì appaiono come piccoli arcobaleni. La profonda passione di Spencer per gli uccelli è riassunta alla perfezione negli scatti raccolti nel suo ultimo libro, Poetry in the Sky, che uscirà il prossimo mese.
30 Sep
Con le sue bacche splendenti, la Pollia condensata è anche conosciuta come "bacca di marmo" (marble berry). Cresce nelle foreste dell'Africa Centrale, arrivando a poco meno di un metro di altezza e producenedo grappoli che contengono decine di bacche dall'aspetto sbalorditivo.
28 Sep
L'intrigante ed originale progetto di Trevor Traynor, fotografo di Los Angeles, si focalizza su un soggetto insolito quanto quotidiano: le edicole. Traynor ha iniziato a ritrarre i chioschi nel 2012, usando un iPhone 4S.
25 Sep