Il fotografo francese Romain Veillon è un cacciatore di luoghi abbandonati. Viaggia per ville, chiese, castelli, scuole e ospedali dimenticati, e ritrae il loro decadente fascino (qualche mese fa, avevamo pubblicato la sua raccolta "Le musée imaginaire"). Durante l'ultimo suo viaggio, in Irlanda, il fotografo è rimasto colpito da un articolo sulla stampa locale che parlava di un vecchio hotel chiuso da anni.
Veillon è rimasto stupito nel constatare che l'interno era ancora completamente arredato, se pur invaso dalla vegatazione. Situato vicino alla costa, è probabile che i forti venti abbiano portato spesso l'acqua all'interno, e questo potrebbe aver favorito la crescita rapida di muschio e felci. La vegetazione cresce in mezzo a telefoni, tavoli, libri, televisioni e perfino asciugacapelli.
"Quando hai la possibilità di esplorare un posto così straordinario, ti senti come in uno di quegli spettacoli post-apocalittici in cui l'umanità è scomparsa dalla faccia della terra e in cui vaghi in un mondo vuoto" commenta Veillon. "È una sensazione inquietante, l'atmosfera creata è incredibile e spero di essere stato in grado di darne un resoconto fedele nelle mie fotografie."
Romain Veillon ha pubblicato diversi libri fotografici dove sono raccolte le sue immagini più suggestive: Green Urbex e Ask the Dust. Se vi piacciono le fotografie di Romain Veillon, vi consigliamo di seguire i suoi prossimi progetti su Instagram.



















