Il fotografo italiano Manuelo Bececco si addentra nelle foreste per ritrarre la loro quieta bellezza. Le sue foto, che incorporano un pizzico di mistero e di meraviglia, trasportano chi le guarda in un mondo magico, il mondo che ci viene svelato quando guardiamo verso l'alto nel bosco, e ammiriamo le chiome degli alberi che si incastrano l'una nell'altra, evitando di toccarsi.
25 May
In Cambogia c'è il sito religioso più vasto del mondo: un sito archeologico enorme composto di bassorilievi incantevoli, templi khmer alti come monti e una vegetazione rigogliosa.
30 Apr
Da tempo immemore le montagne giapponesi sono abitate da ospiti solitari, che hanno scelto i luoghi più remoti per un ritiro che permettesse di unire la contemplazione della natura al rafforzamento dell'anima e della volontà.
11 Mar
La SS Ayrfield è solo una delle tante imbarcazioni dismesse che si trovano nella Homebush Bay, a ovest di Sydney. Ma quello che la distingue da tutti gli altri relitti della baia è la folta vegetazione che adorna il suo scafo rugginoso.
14 Nov
Quella del bonsai è un'arte che, in Giappone, risale a diversi secoli fa. Insieme all'ikebana e al giardino zen, è una delle più riconoscibili espressioni della cultura giapponese nel mondo.
26 Sep
I biologi stimano che potrebbero esistere ben 3,2 milioni di specie di funghi sulla Terra. Soltanto 120.
22 Feb
L'arte di intrecciare i cesti è forse una delle più antiche e diffuse nella storia dell'uomo. Consiste nell'intrecciare materiali naturali flessibili per creare un'ampia varietà di forme.
26 Dec
Due particolarissimi "cerchi di albero" sono stati di recente notati in Giappone, nella prefettura Miyazaki. Visibili dall'alto, sono formati da sugi (cedri giapponesi).
19 Dec