Ma quello che la distingue da tutti gli altri relitti della baia è la folta vegetazione che adorna il suo scafo rugginoso. Il risultato è un bellissimo contrasto che crea uno spettacolo bellissimo.
Conosciuta anche con il nome di The Floating Forest (la Foresta Galleggiante), la chioma verde spicca in quello che è una quasi un cimitero di vecchie navi.
La SS Ayrfield era un bestione di 1140 tonnellate, tutto in acciaio. Costruito nel 1911 nel Regno Unito, è stato impiegato a Sydney come collier a vapore a partire dall'anno successivo. In seguito venne anche sudato per trasportare rifornimenti alle truppe americane nel Pacifico durante la Seconda Guerra Mondiale.
Nel 1972 la nave è stata mandata in pensione, e spostata ad Homebush Bay, adibito a cimitero di imbarcazioni. Nel tempo, molte navi sono state rimosse, ma alcune rimangono lì. Soltanto la Ayrfield, però, ha accolto la vegetazione: le mangrovie che vi crescono le permettono di attrarre molti visitatori ogni anno.





