C'è voluto mezzo secolo: ecco i "cerchi di alberi" emersi in Giappone
Due particolarissimi "cerchi di albero" sono stati di recente notati in Giappone, nella prefettura Miyazaki. Visibili dall'alto, sono formati da sugi (cedri giapponesi).
C'è voluto mezzo secolo: ecco i "cerchi di alberi" emersi in Giappone
Due particolarissimi "cerchi di albero" sono stati di recente notati in Giappone, nella prefettura Miyazaki. Visibili dall'alto, sono formati da sugi (cedri giapponesi).
Due particolarissimi "cerchi di albero" sono stati di recente notati in Giappone, nella prefettura Miyazaki. Visibili dall'alto, sono formati da sugi (cedri giapponesi).
I teorici del complotto penserebbero subito a chissà cosa, ma in realtà si tratta semplicemente di un esperimento scientifico che è durato 50 anni.
Secondo la documentazione del Ministero dell'Agricoltura del Giappone, nel 1973 venne scelta un'area come "foresta sperimentale". L'obiettivo era misurare l'effetto dello spazio vitale a disposizione degli alberi sulla crescita. Ai fini dell'esperimento sono stati piantati alberi a una distanza di circa 10 gradi ciascuno, in modo da formare 10 cerchi concentrici, di vario diametro.
Il risultato suggerirebbe che la densità degli alberi non ha impatto sulla crescita.


i

i
Google Earth
Copiato!