I tunnel di glicine del Giappone sembrano uscire da un libro di fiabe
Il Giappone è conosciuto per i suoi bellissimi ciliegi in fiore, che in primavera rendono il paese una meraviglia unica al mondo. Ma i glicini, con le loro liane cadenti, non sono da meno, e contribuiscono a rendere i paesaggi del Giappone assolutamente fiabeschi.
I tunnel di glicine del Giappone sembrano uscire da un libro di fiabe
Il Giappone è conosciuto per i suoi bellissimi ciliegi in fiore, che in primavera rendono il paese una meraviglia unica al mondo. Ma i glicini, con le loro liane cadenti, non sono da meno, e contribuiscono a rendere i paesaggi del Giappone assolutamente fiabeschi.
Il Giappone è conosciuto per i suoi bellissimi ciliegi in fiore, che in primavera rendono il paese una meraviglia unica al mondo. Ma i glicini, con le loro liane cadenti, non sono da meno, e contribuiscono a rendere i paesaggi del Giappone assolutamente fiabeschi.
Queste piante crescono in diversi colori: il più comune è il viola, ma esistono anche rosa, blu, bianchi e gialli.

Il Parco Ashikaga, a nord di Tokyo, ospita oltre 350 glicini, tra cui uno che ha ben 150 anni. Il parco ha anche un lunghissimo tunnel naturale, foderato con un'infinità di tralicci di glicine. Altri parchi sono il Giardino di Glicini di Kawachi (Kawachi Wisteria Garden) e il parco Tennogawa, oltre al Santuario di Tokyo Kameido Tenjin, che ogni anno ospita un festival del glicine primaverile, quando le piante sono in fiore.



 tunnel di glicine  tunnel di glicine  tunnel di glicine tunnel di glicine

Kawachi Fuji-en Wisteria Tunnel

Copiato!