Queste piante crescono in diversi colori: il più comune è il viola, ma esistono anche rosa, blu, bianchi e gialli.
Il Parco Ashikaga, a nord di Tokyo, ospita oltre 350 glicini, tra cui uno che ha ben 150 anni. Il parco ha anche un lunghissimo tunnel naturale, foderato con un'infinità di tralicci di glicine. Altri parchi sono il Giardino di Glicini di Kawachi (Kawachi Wisteria Garden) e il parco Tennogawa, oltre al Santuario di Tokyo Kameido Tenjin, che ogni anno ospita un festival del glicine primaverile, quando le piante sono in fiore.




