Il Parco Ashikaga, a nord di Tokyo, è un luogo fiabesco che ospita oltre 350 glicini, alcuni dei quali incredibilmente antichi. Tra questi, c'è una pianta che ha più di 150 anni: l'impressionante albero è il protagonista del Fujinohana Monogatari Ofuji Festival, che ha luogo a maggio.
19 May
L'artista di Buenos Aires Maria Marta Morelli realizza dei giganteschi dipinti iper-realisti a tema floreale. Interessata nella natura circolare del tempo, si considera una artista ambientale, focalizzata sulla bellezza di Madre Natura.
12 Mar
Inserendosi nell'antica tradizione della meticolosa arte dell'illustrazione botanica, l'artista di San Pietroburgo Svetlana Lanse ritrae varie specie di piante fin nei minimi dettagli, rendendo con cura e perfezione la delicata bellezza dei fiori.
26 Jan
Nella città di Lisse, nei Paesi Bassi, la primavera porta con sé una delle fioriture più imponenti del mondo. Oltre 7 milioni di tulipani, infatti, creano esplosioni di colori lungo i sentieri e i tranquilli laghetti del parco Keukenhof.
17 Oct
Il tulipano venne introdotto in Europa nel XVI secolo. Proveniente dalla Turchia, ebbe una gran popolarità nei Paesi Bassi, dove i membri della classe media iniziarono delle vere e proprie "gare" per aggiudicarsi il possesso di questi fiori.
27 Sep
Esistono oltre 150 specie di rosa. Questi fiori belli e fragranti sono simbolo di romanticismo fin dai tempi antichi.
18 Aug
Nel magnifico Parco floreale di Ashikaga a Tochigi, Giappone, c'è un albero di glicine che è da molti considerato come "il più bello del mondo". Ha circa 150 anni, e quando è in piena fioritura è uno spettacolo incredibile.
19 Jun
Hidenobu Suzuki è un taluentuoso fotografo giapponese che si sfida ad usare la macchina fotografica per catturare emozioni e veicolare pace e tranquillità. Aspirando ad ottenere un'estetica simile a quella di un dipinto, viaggia per il Giappone ritraendo paesaggi e piante.
20 May