Un sommozzatore ha scoperto la spada di un crociato di 900 anni fa al largo delle coste di Israele
“Questa spada, che è stata conservata in perfette condizioni, è un ritrovamento bellissimo e raro ed evidentemente apparteneva a un cavaliere crociato” con queste parole, ad ottobre, la Israel Antiquities Authority (IAA) ha commentato una recente scoperta archeologica che ha affascinato gli esperti e gli appassionati di tutto il mondo.
Un sommozzatore ha scoperto la spada di un crociato di 900 anni fa al largo delle coste di Israele
“Questa spada, che è stata conservata in perfette condizioni, è un ritrovamento bellissimo e raro ed evidentemente apparteneva a un cavaliere crociato” con queste parole, ad ottobre, la Israel Antiquities Authority (IAA) ha commentato una recente scoperta archeologica che ha affascinato gli esperti e gli appassionati di tutto il mondo.

“Questa spada, che è stata conservata in perfette condizioni, è un ritrovamento bellissimo e raro ed evidentemente apparteneva a un cavaliere crociato” con queste parole, ad ottobre, la Israel Antiquities Authority (IAA) ha commentato una recente scoperta archeologica che ha affascinato gli esperti e gli appassionati di tutto il mondo.

La spada, rivenuta da un sommozzotore lungo le coste del nord di Israele, risale a circa 900 anni fa, ai tempi delle Crociate. Il luogo di ritrovo, al largo della costa di Carmel, è caratterizzato da fondali sabbiosi che continuano a spostarsi e che, talvolta, fanno emergere manufatti di centinaia di anni fa.

La spada, lunga oltre un metro e venti centimetri, era coperta di varie tracce della vita marina. “È stata trovata incrostata di organismi marini, ma a quanto pare è fatta di ferro. È emozionante incontrare un oggetto così personale, che ti riporta indietro di 900 anni nel tempo, ad un'era diversa, con cavalieri, armature e spade” ha commentato Nir Distelfeld, della IAA.

A partire dall'XI secolo, i leader delle nascenti nazioni europee, incoraggiati dalla Chiesa cattolica romana, inviarono eserciti crociati in Medio Oriente per strappare ai governanti musulmani i luoghi considerati sacri dai cristiani. Dopo che il sultano musulmano Saladino si era ripreso Gerusalemme dai crociati, nel 1187, Riccardo I d'Inghilterra guidò un esercito contro di lui.

Poiché la spada è ancora coperta di incrostazioni, è impossibile dire molto al riguardo. I crociati e i loro avversari musulmani, ayyubidi e mamelucchi, usavano tutti spade dritte di dimensioni e forma simili. A quanto pare, la forma di base di queste armi non era cambiata molto, o quantomeno dal tempo dei Vichinghi al XIV secolo.

Il fatto che la spada sia stata rinvenuta a oltre 18 km dalla costa suggerisce però che si trattasse dell'arma di un crociato: le forze musulmane costruivano fortificazioni difensive lungo la costa, per difendersi dai cristiani che arrivavano via mare, ma non si imbarcavano quasi mai.

Un sub ha scoperto la spada di 900 anni in una baia naturale al largo della costa settentrionale di Israele.
Un sub ha scoperto la spada di 900 anni in una baia naturale al largo della costa settentrionale di Israele. // Shlomi Katzin / Israel Antiquities Authority
Shlomi Katzin ha scoperto la spada mentre esplorava i fondali marini vicino alla sua città natale.
Shlomi Katzin ha scoperto la spada mentre esplorava i fondali marini vicino alla sua città natale. // Nir Disteleld / Israel Antiquities Authority
Copiato!