Nell'attuale Iran c'è un sito archeologico, patrimonio dell'UNESCO, conosciuto come Shahr-e Sukhte, o anche "la Città Bruciata". Si pensa che siano i resti di un'antichissima società, sviluppatasi nel III millennio a.
19 Nov
Oggi possiamo soltanto immaginare la magnificenza del Tempio di Artemide di Efeso. Doveva indubbiamente suscitare un sublime stupore: con una dimensione che arrivava al doppio degli altri templi greci, incluso il Partenone, non c'è da sorprendesi se venne subito incluso nella lista delle Sette Meraviglie del Mondo Antico.
02 Aug
Appena al di fuori di un piccolo villaggio nel sud-ovest della Francia c'è un sito che ospita quelle che sono tra le più note opere d'arte risalenti al Paleolitico.
27 Feb
Il Mar Nero, situato tra l'Europa sud-orientale e l'Asia minore, è stato ed è ancora oggi estremamente importante per i potenti imperi sorti nella regione che lo circonda.
19 Feb
In Egitto, gli archeologi hanno fatto una grande scoperta: si tratta di un'ampia collezione di frammenti di ceramiche che gli antichi egizi usavano come "taccuino".
16 Feb
Nel XVIII secolo George Spencer, il quarto Duca di Marlborough, creò un'incredibile collezione di pietre preziose intagliate e di cammei (un tipo di gioiello realizzato attraverso l'incisione di una pietra stratificata o di una conchiglia).
18 Jan
Venere era la dea romana dell'amore. Derivata da Afrodite, un'importante divinità della mitologia greca, era decisamente importante per la religione romana e, ovviamente, dell'arte di quel periodo.
28 Dec
“Questa spada, che è stata conservata in perfette condizioni, è un ritrovamento bellissimo e raro ed evidentemente apparteneva a un cavaliere crociato” con queste parole, ad ottobre, la Israel Antiquities Authority (IAA) ha commentato una recente scoperta archeologica che ha affascinato gli esperti e gli appassionati di tutto il mondo.
01 Dec