La dracula simia è conosciuta come "orchidea scimmia". Si tratta di un fiore molto raro, e pochissimi hanno avuto la fortuna di vederlo dal vivo. Nativa delle foreste dell'Ecuador e del Perù, la sua particolarità più curiosa è che la forma dei pistilli e la colorazione dei petali le conferisce l'aspetto di una piccola scimmia.
L'orchidea scimmia si trova nelle zone montane, ad un'altitudine compresa tra i 1000 e i 2000 metri.
Il nome scientifico della dracula simia venne scelto nel 1978 dal botanico Luer, e fu ispirato dal fatto che i sepali dell'orchidea ricordano i denti di Dracula.
L'orchidea scimmia può fiorire in qualsiasi momento dell'anno, e il suo profumo ricorda - secondo chi l'ha potuto testimoniare - quello dell'arancia matura. Per la coltivazione, l'orchidea scimmia richiede cure molto particolari, e ambienti freschi e ombreggiati.
Linka questo articolo sul tuo sito:
HTMLLa Dracula Simia, l'orchidea che sembra una scimmia
-
BBCode
[url=https://www.wonews.it/post/dracula-simia-orchidea-scimmia]La Dracula Simia, l'orchidea che sembra una scimmia[/url]
-
Markdown
[La Dracula Simia, l'orchidea che sembra una scimmia](https://www.wonews.it/post/dracula-simia-orchidea-scimmia)