In quella che egli percepiva come una vera e propria corsa contro il tempo, il fotografo ed etnologo Edward S. Curtis passò più di 30 anni a documentare i Nativi Americani e le loro tradizioni.
Tra i principali fondatori del movimento delle Arts and Crafts, William Morris è considerato un grande precursore del moderno design, ed ebbe una grande influenza anche sull'architettura.
Mada’in Salih, la città di Salih, chiamata Hegra sia dai Greci che dai Romani, ma anche Al-Hijr (luogo roccioso) è la patria dispersa tra la sabbia del deserto della misteriosa civiltà dei Nabatei.
Ogni cultura porta con sè un tesoro unico di bestie mitologiche e creature leggendaria. Questo patrimonio ricco diventa una fonte inesauribile per i disegni dell'artista Iman Joy El Shami-Mader, che ha un obiettivo decisamente particolare: vuole illustrare tutte le creature leggendarie che riesce a trovare.
El Dorado era una promessa. Un'illusione collettiva di coloro che speravano di soddisfare la propria cupidigia, di vivere quello che era un sogno di ricchezza assoluta.
All'inizio del XX secolo, i movimenti d'arte moderna stavano iniziando a prendere forma in tutto il mondo. In Austria, Gustav Klimt dipingeva ritratti eterei di donne in allegorie surreali, seguendo la scia del simbolismo.
Shikata ga nai significa letteralmente "non c’è niente da fare". Può sembrare una frase di rassegnazione, paragonabile al francese "C'est la vie", ma ha in realtà un significato più profondo e radicato nella cultura e nella società giapponese.
Se vi viene chiesto di pensare alle origini della letteratura sui vampiri nel mondo occidentale, è molto probabile che vi venga in mente Dracula, di Bram Stoker.