Passeggiando tra i sentieri e sulle colline incontaminate d'Islanda, potreste restare sorpresi nello scorgere delle strane costruzioni ricoperte d'erba, che a prima vista potrebbero sembrarvi dei ruderi abbandonati e ricoperti di vegetazione.
Nato nel 1889 in Inghilterra, Charlie Chaplin fu un attore e produttore cinematografico inglese che salì alla ribalta nell'era del cinema muto. Considerato come una delle figure più importanti nella storia del cinema, la sua carriera durò ben 75 anni, abbracciando un periodo che andò dalla fine dell'età vittoriana al 1977, ed andando incontro sia ad adulazione sia a controversie.
Per secoli, le persone hanno costruito imperi sulle rovine di altre, più antiche, civiltà. Per questo, in tutto il mondo oggi esiste un gran numero di luoghi sotterranei da lungo tempo dimenticati, e i viaggiatori e gli esploratori più temerari possono avventurarcisi per svelare quelli che un tempo furono i rifugi di civiltà o popoli, più o meno recenti.
Il mondo è costellato di magnifiche cattedrali. Per definizione, una cattedrale è la chiesa cristiana più importante di una diocesi (un tipo di suddivisione amministrativa utilizzata nell'Impero romano e in seguito adottata nell'organizzazione delle chiese cristiane).
Henri de Toulouse-Lautrec fu un pittore e cartellonista francese che ebbe una vita breve, ma che divenne una figura chiave per la belle èpoque parigina, il periodo compreso tra la fine del 1800 e lo scoppio della Prima Guerra Mondiale e ricordato per il diffuso senso di ottimismo che accompagnava le nuove scoperte scientifiche, ma anche per la fioritura culturale e nei campi dello spettacolo (con la città di Parigi tra i principali teatri di questa fioritura).
Molti condividono le proprie vite con diversi tipi di animali domestici, siano essi dotati di pelo, piume o squame. Non molto spesso, però, ci soffermiamo a pensare che questi animali esperiscono il mondo in modo diverso rispetto a noi, a partire da differenti modalità di percezione della realtà fisica.
Il fiume Whanganui, in Nuova Zelanda, è di fatto una persona. Non soltanto nella concezione delle tribù locali Māori, ma anche dal punto di vista legale.
Armata di un grande ingegno e di nervi d'acciaio, Elizebeth Smith Friedman (1892–1980) decifrò centinaia di messaggi cifrati durante la sua carriera da prima crittoanalista donna d'America.