Hieronymus Bosch fu un artista i cui lavori, ancora oggi, sono estremamente riconoscibili e influenti grazie alla particolarità dei soggetti e dello stile. Vissuto tra il tardo XV secolo e il primo XVI secolo, Bosch si distingue per i suoi paesaggi infernali e per i bizzarri personaggi che popolano le sue opere.
14 Feb
Nell'attuale Iran c'è un sito archeologico, patrimonio dell'UNESCO, conosciuto come Shahr-e Sukhte, o anche "la Città Bruciata". Si pensa che siano i resti di un'antichissima società, sviluppatasi nel III millennio a.
19 Nov
Nel cuore dell’antica Mesopotamia si trova Nemrut Dağı, un monte solitario di 2150 metri, sulla cui vetta si può assistere ad uno scenario insolito e suggestivo.
10 Nov
Fin da quando emerse, oltre 100 anni fa, il cubismo è stato considerato come uno dei movimenti artistici più importanti del secolo scorso. Associato al nome di iconici artisti come Pablo Picasso e Georges Braque, il cubismo ha rappresento un approccio d'avanguardia alla forma e alla sua rappresentazione.
26 Jul
Appena al di fuori di un piccolo villaggio nel sud-ovest della Francia c'è un sito che ospita quelle che sono tra le più note opere d'arte risalenti al Paleolitico.
27 Feb
Nella seconda metà del XIX secolo, artisti neo-impressionisti come Georges Seurat e Paul Signac furono i pionieri di una nuova tecnica pittorica nominata puntinismo.
12 Dec
Nel 1974 il contadino cinese Yang Zhifa stava scavando un pozzo nei pressi della città di Xi’an. Con sua enorme sorpresa, durante lo scavo, trovò un'incredibile statua: un soldato di terracotta a grandezza reale, con tanto carri e cavalli.
28 Sep
Ukiyo-e si può tradurre con "immagine del mondo fluttuante", e il nome di queste tradizionali stampe artistiche giapponesi rispecchia già i tratti onirici che le contraddistinguono.
26 Sep