La piccola palla di pelo che vedete nelle foto qui sotto si chiama macroscelide somalo o sengi somalo (Elephantulus revoili). Quest'anno è arrivata una grande notizia al suo riguardo: non è estinto! Per 50 anni si pensava che questo toporagno elefante fosse scomparso.
10 Sep
Negli abissi dei oceani abitano le creature più strane. Anche i ricercatori, tuttavia, sono rimasti sorpresi dal meccanismo adattivo sviluppato da un pesce rivenuto al largo della California.
09 Sep
Lo sapevate che esiste una razza canina chiamata "cane canoro della Nuova Guinea"? Il nome deriva dal suo unico e melodioso ululato, caratterizzato da un aumento di tono iniziale e da altissime frequenze alla fine.
04 Sep
Jonna Jinton aveva 13 anni quando udì per la prima volta un suono che avrebbe cambiato per sempre la sua vita. Era in gita con la scuola ad un museo musicale, nella sua Svezia, e la guida ha fatto sentire agli studenti il kulning, un suono acuto e melodico che è entrato subito nel cuore della ragazza.
01 Sep
Era un giorno di settembre in Sud Africa. Margaret Neville ha fatto una magnifica scoperta nel suo giardino sul retro.
19 Aug
Mithun è un fotografo naturalista indiano che ha una particolare passione per i grandi felini, e specialmente i leopardi. Il suo profilo Instagram è pieno di gattoni selvatici, e sta riscuotendo un grande successo.
17 Aug
Le capsule del tempo collegano il passato al presente, permettendo all'essere umano di curiosare tra artefatti prodotti molto tempo prima. Un'esperienza, questa, di recente vissuta dallo Youtuber e fotografo francese Mathieu Stern, che ha scoperto una capsula del tempo nello scantinato della sua casa di famiglia.
09 Aug
Guardando un passerotto può essere difficile credere che gli uccelli siano imparentati con i dinosauri. Ma non è più molto difficile se si conosce il becco a scarpa (Balaeniceps rex).
22 Jul