Josh Forwood è un fotografo ed operatore di droni di Bristol che si è specializzato nel ritrarre la fauna selvatica e nel creare filmati relativi a natura e scienza. Ha lavorato in tutto il mondo, avventurandosi nei fiumi delle giungle nepalesi e tra i ghiacciai della Groenlandia. Come tutti, però, quest'anno è dovuto stare chiuso a casa sua, nel Regno Unito. Come ogni creativo che si rispetti, ha saputo far buon uso del proprio tempo ed è finito a realizzare degli affascinanti ritratti di api solitarie nel suo giardino.
Forwood ha creato un "hotel" per api (bee hotel) nel suo giardino. In questo modo, il fotografo ha contribuito a sostenere la popolazione di api solitarie, la cui sopravvivenza è minacciata dalla perdita dell'habitat. "Le api sono una specie chiave, sulla quale innumerevoli piante contano per l'impollinazione" dice Forwood. Senza di loro, queste piante morirebbero tutte, e senza queste piante morirebbero a loro volte le piante, gli insetti e gli animali che contano su di esse per nutrirsi o trovare un riparo.

Forwood era particolarmente interessato ad aiutare le api solitarie che, a differenza delle api da miele, non sono sostenute dall'industria del miele, ma sono degli impollinatori più efficaci e risultano dunque di importanza critica per gli ecosistemi. La "residenza" creata dal fotografo ha accolto ben presto i suoi primi ospiti. Dopo essere entrate nel buco prescelto, le api vi riposavano per un po' di tempo prima di volare di nuovo via. In quell'intervallo, con la testa che sbucava dal foro, erano dei perfetti soggetti per delle fotografie.

Il fotografo si è armato di una lente macro e si è messo al lavoro. La parte più difficile è stata posizionare la camera in tempo: "dal momento in cui un'ape atterrava e strisciava nella sua posizione, potevano passare tanto un paio di secondi quanto un minuto di tempo prima che volasse di nuovo fuori". Josh ha dovuto cogliere l'attimo, aggiustando rapidamente la distanza della fotocamera e mettendo a fuoco al volo il suo soggetto.
Il risultato è meraviglioso, e aiuta a guardare più da vicino degli insetti che sono spesso incompresi: molte persone hanno paura delle api, ma si tratta in realtà di creature piuttosto docili, che tendono a farsi gli affari propri se lasciate indisturbate. Le api solitarie, che non hanno un alveare da proteggere, sono ancora meno aggressive.

Pubblicando questi ritratti, Forwood spera che sempre più persone si prendano un momento per considerare la situazione difficile di questi insetti. Possiamo sostenere queste api piantando fiori adatti a loro e acquistando delle "casette" da mettere in giardino. "Spero che le persone ci pensino due volte prima di schiacciare un'ape sotto una scarpa. Vi ignoreranno del tutto se voi ignorate loro, e stanno facendo la propria parte per continuare a far girare il mondo, per tenere i parassiti fuori dal vostro giardino e per portare il cibo nei mostri piatti".
Josh Forwood pianifica di continuare con i suoi incredibili ritratti, e noi vi consigliamo di seguirlo su Instagram e Twitter per rimanere aggiornati.







Josh Forwood: Sito web - Facebook - Instagram - Twitter