Quando diede alla luce Irène Némirovsky, la madre Fanny aveva soltanto 16 anni. Nel quartiere yiddish di Kiev, i primi anni della futura scrittrice sarebbero stati duri e infelici.
01 Sep
L'artista olandese Johannes Vermeer è forse conosciuto soprattutto per il suo dipinto Ragazza con l'orecchino di perla. Quest'anno, però, un'altra e sorprendente opera è finita sotto i riflettori.
31 Aug
Originario del Michigan, l'artista David Zinn utilizza gesso e carboncino per riempire le strade di tenere ed espressive creaturine che riempono di vita e di colori gli spazi urbani (quantomeno finché non arriva il prossimo temporale).
31 Aug
Nella sua incredibile serie di micrografie a colori, Rob Kesseler unisce arte e scienza ed esplora l'inaspettata complessità del mondo vegetale. Artista visuale e Professore Emerito di Arte, Design e Scienza al Central Saint Martins di Londra, Kesseler utilizza un microscopio elettronico a scansione per ottenere immagini che poi colora a mano.
29 Aug
Richard Berner è un artista del Regno Unito che crea straordinarie alchimie visuali costruendo immagini formate da innumerevoli personaggi che lui chiama "Champs".
27 Aug
L'artista sudafricano Daniel Popper, conosciuto per le sue fusioni tra scultura e scenografia (avevamo già parlato di una sua incredibile opera a Fort Lauderdale), ha di recente inaugurato una grande esibizione al The Morton Arboretum dell'Illinois.
26 Aug
Uno dei castelli più grandi d'Europa, il Castello dei Corvino è situato nel cuore della Transilvania, sulla cosiddetta Collina di San Pietro. Costruito a metà del XV secolo, il castello venne fatto costruire dal militare Giovanni Hunyadi, che scelse di edificarlo sulle rovina di una vecchia fortezza di Carlo I, dopo averla ricevuta in dono dall'Imperatore Sigismondo.
25 Aug
Di recente, l'artista di Dubai Randa Haddadin ha iniziato a sperimentare un nuovo medium per le sue opere d'arte: il suo stesso corpo. L'artista esplora emozioni e persone, ma anche soggetti architettonici e vegetali.
24 Aug