Il suggestivo Castello dei Corvino: secondo la leggenda, Dracula vi rimase imprigionato per sette anni
Uno dei castelli più grandi d'Europa, il Castello dei Corvino è situato nel cuore della Transilvania, sulla cosiddetta Collina di San Pietro. Costruito a metà del XV secolo, il castello venne fatto costruire dal militare Giovanni Hunyadi, che scelse di edificarlo sulle rovina di una vecchia fortezza di Carlo I, dopo averla ricevuta in dono dall'Imperatore Sigismondo.
Il suggestivo Castello dei Corvino: secondo la leggenda, Dracula vi rimase imprigionato per sette anni
Uno dei castelli più grandi d'Europa, il Castello dei Corvino è situato nel cuore della Transilvania, sulla cosiddetta Collina di San Pietro. Costruito a metà del XV secolo, il castello venne fatto costruire dal militare Giovanni Hunyadi, che scelse di edificarlo sulle rovina di una vecchia fortezza di Carlo I, dopo averla ricevuta in dono dall'Imperatore Sigismondo.

Uno dei castelli più grandi d'Europa, il Castello dei Corvino è situato nel cuore della Transilvania, sulla cosiddetta Collina di San Pietro. Costruito a metà del XV secolo, il castello venne fatto costruire dal militare Giovanni Hunyadi, che scelse di edificarlo sulle rovina di una vecchia fortezza di Carlo I, dopo averla ricevuta in dono dall'Imperatore Sigismondo.

Il Castello dei Corvino poteva vantare torri, saloni e numerose camere degli ospiti. In particolare, le aree di interesse sono la Sala dei Cavalieri e quella della Dieta, ma anche le scalinate circolari. Ognuna di queste zone è circondata da torri circolari e rettangolari, storicamente utilizzate per scopi difensivi o come prigioni. 

L'elaborata architettura venne realizzata in un ricco stile gotico che rende ancora più impressionante la possente struttura. Il castello, però, iniziò a cadere in rovina dopo la morte di Hunyadi. Per fortuna, però, nel XVII secolo iniziò ad esserci più interesse nei confronti del Castello dei Corvino, ed iniziarono alcuni lavori di restaurazione. 

Al castello sono associate diverse leggende. Si ritiene sia il luogo dove Vlad L'Impalatore venne tenuto prigioniero da Mattia Corvino per ben sette anni successivi, quelli successivi  alla sua cattura avvenuta nel 1462. Vlad, conosciuto come Vlad III di Valacchia, è meglio noto come Dracula. Il soprannome "Imparalatore" è dovuto alla sua abitudine di impalare i nemici.

Il Castello dei Corvino visto da fuoriL'accesso al Castello dei CorvinoLa loggia del castelloLa sala del trono del Castello dei CorvinoUn'altra veduta del castello dall'esternoAlcuni elementi decorativi del castello
Copiato!