Era il 2004. La polizia di Parigi fa una strana scoperta, decisamente inquietante.
Nel 2016 ha ricevuto da Barack Obama la medaglia presidenziale della libertà, la più alta onoreficenza civile degli Stati Uniti. Margaret Hamilton è stata la scienziata che ha sviluppato, a capo di un ampio team, il codice sorgente del programma di volo dell'Apollo 11, che ha portato per la prima volta l'uomo sulla Luna nel 1969.
Grazie al cinema, ai libri e agli anime noi tutti abbiamo conosciuto quella fetta di cultura giapponese dedicata ai guerrieri samurai, armati della simbolica katana, di cui erano abilissimi maneggiatori.
Letteralmente, hikikomori significa "stare in disparte", o anche "isolarsi". Come facilmente intuibile, è un termine giapponese, che combina le parole "hiku" e "komoru".
Si chiama flow (flusso), ma anche "esperienza ottimale". Si tratta di uno stato mentale altamente desiderabile, in cui si è così immersi e coinvolti in un'attività che si perde il senso del tempo e dello spazio.
Billy Milligan, nato nel 1955 a Miami, è stato un criminale che ha avuto una grande rilevanza mediatica, e che ha creato discussioni anche nel campo giuridico e psicopatologico.
La calma è la virtù dei forti. E tocca essere forti se la situazione comprende armi nucleari ed un nemico imprevedibile.
La storia dell'uomo è segnata da eventi terribili. Guerre, stermini, dittature sanguinarie, omicidi.