In meccanica quantistica c’è un esperimento concettuale conosciuto come esperimento del suicidio quantistico. La meccanica quantistica e l'ipotesi dei molti mondiL’esperimento è una variante di quello del gatto di Schrödinger, visto dalla prospettiva del gatto stesso.
Esistono molte ricerche che rivelano la straordinaria intelligenza dei corvi. Si pensa che, per quanto riguarda alcuni compiti cognitivi, le loro capacità siano sostanzialmente uguali a quelle di un bambino umano di 7 anni.
Lewis Hine era un sociologo americano, che realizzò diverse "foto-storie", prima che il fotogiornalismo e i documentari venissero inventati. Hine usava le immagini per combattere le cause in cui credeva.
Nei primi decenni del 1600 i puritani inglesi, particolarmente rigidi dal punto di vista religioso, fondarono le colonie del New England (che oggi sono alcuni stati del Nord-Est degli USA, tra cui il Massachussets).
Si tratta di una delle malattie più tristi, terribili e curiose degli ultimi anni. Riscontrata soltanto in Svezia, si chiama uppgivenhetssyndrom, che si traduce con "Sindrome della Rassegnazione".
Oobah Butler è un giovane giornalista di Londra, che si è avventurato in un esperimento che ha avuto risultati sorprendenti, sicuramente di gran lunga superiori a quelli che lui stesso si aspettava.
Lagom significa "la giusta quantità". Proveniente dalla Svezia, è una filosofia di vita che promette più serenità e felicità.
Nel luglio del 1518 è successo uno stranissimo fenomeno a Strasburgo, nell'Alsazia (allora parte del Sacro Romano Impero). Ben 400 persone sono state coinvolte in quello che è stato a lungo uno degli avvenimenti più inspiegabili della storia.