La Sindrome da Rassegnazione, che manda in coma i bambini dei rifugiati in Svezia
Si tratta di una delle malattie più tristi, terribili e curiose degli ultimi anni. Riscontrata soltanto in Svezia, si chiama uppgivenhetssyndrom, che si traduce con "Sindrome della Rassegnazione".
La Sindrome da Rassegnazione, che manda in coma i bambini dei rifugiati in Svezia
Si tratta di una delle malattie più tristi, terribili e curiose degli ultimi anni. Riscontrata soltanto in Svezia, si chiama uppgivenhetssyndrom, che si traduce con "Sindrome della Rassegnazione".
Si tratta di una delle malattie più tristi, terribili e curiose degli ultimi anni.
Riscontrata soltanto in Svezia, si chiama uppgivenhetssyndrom, che si traduce con "Sindrome della Rassegnazione".
La Sindrome da Rassegnazione si manifesta con una fiacchezza estrema, che arriva all'immobilità, all'incapacità di mangiare e di bere, di reagire al dolore e di andare in bagno. Qualcosa che si avvicina moltissimo a uno stato comatoso, e in alcuni casi è identica a un vero e proprio coma, che può durare diversi mesi.
Di recente, la Sindrome da Rassegnazione è comparsa tra le foto finaliste del World Press Photo.




La particolarità della Sindrome da Rassegnazione è che colpisce soltanto i bambini, ma non tutti. Colpisce i bambini dei rifugiati che sono minacciati di venir rispediti ai paesi d'origine.
Questi bambini sono arrivati piccolissimi in Svezia, e sono cresciuti come svedesi, imparando la lingua e integrandosi nella cultura del paese. La prospettiva di perdere ogni cosa, per tornare in un luogo dove i genitori erano perseguitati politici, o in un luogo di guerra, è semplicemente troppo dolorosa per questi bambini.
Esistono persone che osano dubitare dell'esistenza di questa sindrome, sostenendo che sarebbe una messinscena per non perdere il permesso di soggiorno. Chi muove un'accusa simile, oltre ad essere assolutamente senza cuore, non conosce alcune realtà psicologiche simili che sono accertate e studiate dalla psicopatologia e dalla psichiatria, come i disturbi di conversione (a cui la sindrome potrebbe essere legate).

Neurologi e psichiatri svedesi stanno studiando la sindrome e stanno cercando di curare i giovani pazienti. L'intervento più efficace, ovviamente, sarebbe quello di rinnovare il permesso di soggiorno per le famiglie di questi bambini.
Gli studi si riferiscono alla Sindrome da Rassegnazione come a una "psicogenesi culturale", un fenomeno imitativo ma non per questo volontario o cosciente (a riguardo, potete leggere il nostro articolo sulle isterie di massa.
La dottoressa Hultcrantz, in particolare, mette l'accento sul dolore provato da questi bambini per l'estrema violenza subita dai genitori, che porta i piccoli a "ritirarsi" dal mondo.

Bambini affetti da Sindrome da Rassegnazione

Bambini affetti da Sindrome da Rassegnazione


Copiato!