Quando si parla di Sette Meraviglie del Mondo, bisogna sapere che non c'è un'unica lista di Meraviglie del Mondo. Quelle originali, infatti, sono le Sette Meraviglie del Mondo Antico, purtroppo andate tutte perdute (ad eccezione della Piramide di Cheope).
Si parla spesso delle Sette Meraviglie del Mondo. Molto probabilmente avete sentito questa espressione, ma pochi di voi sapranno elencare le 7 Meraviglie.
Per millenni, la pittura sulla seta ha contribuito ad arricchire la storia dell'arte cinese. Si tratta di una pratica particolare, che accoppia due delle tradizioni artistiche più apprezzate della Cina: le pennellate sinuose e i tessuti filati.
Il "suo" giorno viene celebrato ogni 5 novembre, di sera, nella cosiddetta notte di Guy Fawkes. Ma è stato reso ancora più famoso perché il suo volto compare sulla maschera di V per Vendetta, poi utilizzata nella vita reale nelle varie manifestazioni anti-capitalistiche e contro le disuguaglianze sociali, come quelle di Occupy, ma anche come volto di Anonymous, il celebre gruppo di attivisti e hackers.
Nella notte del 19 aprile del 1989 la 28enne Trisha Meili stava facendo jogging in Central Park quando venne brutalmente aggredita e stuprata, e finì in coma per 12 giorni.
Era il 1988. Yi Nianhua era già una ultraottantenne e passava molte delle sue serate tracciando caratteri eleganti nella sua cucina, in un piccolo villaggio di contadini tra le risaie di Shangjiangxu, Cina.
Lo sappiamo tutti: durante il medioevo (e anche per qualche secolo dopo) la giustizia e la legge, in Europa, erano decisamente differenti da quelle che conosciamo oggi.
Sembra strano pensarlo, oggi, ma un tempo la lettura era vista come qualcosa di pericoloso. Oggi le generazioni più anziane si preoccupano del fatto che i giovani non staccano mai gli occhi dallo smartphone, e magari vorrebbero che leggessero un po' di più (e sarebbe davvero una cosa positiva per la società, in effetti).