Lo scultore Gil Bruvel crea delle incredibili sculture utilizzando migliaia di bastoncini di legno. Le sue opere, che ritraggono dei volti sereni, sono al momento in mostra alla Galerie Montmartre, come parte dell'esposizione Face to Face, e lo saranno fino al 14 maggio 2022.
02 May
Nella sua ultima serie di sculture tessili, l'artista Ema Shin onora le vite delle donne che, nel corso della storia, sono state dimenticate e tralasciate. Chiamata Hearts of Absent Women ("Cuori delle Donne Assenti"), consiste in opere d'arte che riproducono i cuori in modo anatomicamente corretto, usando in modo combinato diverse tecniche.
24 Apr
Nel suo studio di Richmond, l'artista Christopher David White pratica una sorta alchimia dei materiali, trasformando lastre di argilla in ingannevoli sculture che sembrano in tutto e per tutto dei pezzi di legno scolpiti.
22 Apr
L'artista del Queens Z H Field realizza degli intricati disegni che esplorano la relazione esseri umani e animali. Gli umani hanno una connessione intensa con gli animali, tanto nella profonda relazione che si può instaurare con uno specifico esemplare quanto per l'importanza simbolica che assumono nei nostri miti e nelle nostre leggende.
15 Apr
Il fabbro Tristan Dare non ha nemmeno 20 anni, ma è già diventato celebre grazie alla sua straordinaria abilità. Negli ultimi anni, infatti, Dare ha creato una serie di coltelli che sono delle vere e proprie opere d'arte.
14 Apr
Nella sua serie Wave Stone, l'artista di Parigi Léo Caillard crea dei particolari busti scolpiti con marmo di Carrara. Le figure sono quelle classiche, che richiamano idoli rinchiusi in memorie dei tempi antichi: Afrodite, Laocoonte e Venere.
10 Apr
Cosa accadrebbe se il genere umano scomparisse completamente dalla faccia della Terra? Il fotografo francese Romain Veillon viaggia per ville, chiese, castelli, scuole e ospedali, abbandonati, e ritrae questi edifici, da noi dimenticati, per provare a rispondere a questo quesito.
22 Mar
Il pittore Robin Eley è un maestro delle illusioni. I suoi dipinti iperrealistici sono apprezzati per la grande precisione.
17 Mar