La sua musicalità è particolarmente piacevole: troverai facilmente uno straniero che ti dirà che quando parli italiano sembra che tu stia cantando.
Le parole che esistono solo in italiano e che ci vengono invidiate
Ma ci sono alcune parole che esistono solo in italiano, e che vengono invidiate all'esterno non solo per come suonano ma anche per il loro significato.
Buzzfeed ha fatto una lista delle parole italiane più interessanti
Mozzafiato. Indica qualcosa così bello da togliere letteralmente il fiato

Struggimento. Significato: una combinazione di tristezza e desiderio

Menefreghismo. L'atteggiamento di "non me ne può importare di meno". Possibile che molte lingue non abbiano una parola corrispondente?

Trasecolare, che significa "rimanere assolutamente sbalorditi"

Rocambolesco, ovvero "fantastico, incredibile", avventuroso in modo eroico e piccante

Meriggiare, che indica il dormire al pomeriggio in un posto ombroso

Qualunquismo, che si riferisce a chi non si interessa di politica, per cui "un candidato vale l'altro"

Dietrologia, ovvero la convinzione che ci siano fatti nascosti sotto la superficie evidente delle cose

Pantofolaio, una (bellissima) parola che indica qualcuno che adora stare a casa in pigiama e sul divano

Apericena, un incrocio tra aperitivo e cena

Gattara, una donna che si dedica alla cura dei gatti selvatici

Basta!, una parola che ovviamente esiste anche in altre lingue e che ci viene invidiata per come suona
