Questo si evince chiaramente dalla raccolta compilata da un utente di Imgur, un mosaico dei vestiti femminili che sono andati maggiormente di moda in Europa e negli USA in tutti gli anni dal 1784 al 1970. La raccolta è stata realizzata utilizzando, come fonte, i piatti di moda di ogni anno. I piatti di moda - o piastra di moda - è un'illustrazione che, in passato, indicava i vestiti più in voga.
I vestiti meno recenti erano esclusivi delle classi aristocratiche. Negli anni, poi, anche i borghesi sono entrati (e, pian piano, se ne sono appropriati) nel meccanismo della moda, con quello che Veblen chiamò "consumo vistoso". Il consumo volto all'ostentazione era una prassi per i borghesi.
Negli ultimi decenni, i riflessi dell'alta moda hanno raggiunto tutti.
Seguendo la linea del tempo, possiamo notare che i vestiti diventano sempre più semplici e "minimal". Gli elaborati e gonfi vestiti del 1700 e del 1800, che nascondevano ogni lembo di pelle, sono cambiati radicalmente nel secolo scorso, e si nota come si sia capovolta la concezione del vestito femminile.























