Il fotografo naturalista indiano Dhritiman Mukherjee ha passato gli ultimi 20 anni dedicando la propria vita a documentare e proteggere gli animali selvatici. Passando oltre 280 giorni all'anno sul campo, ha assistito a molti momenti incredibili. Di recente, le sue opere hanno fatto il giro del mondo anche grazie ad una spettacolare immagine che ritrae un coccodrillo, appartenente ad una specie a rischio, mentre porta sulla schiena i propri piccoli.
Il soggetto della fotografia è un gaviale (Gavialis gangeticus), classificato come a rischio critico d'estinzione (CR). Il gaviale è immerso in acqua, e porta oltre 100 cuccioli sulla schiena. La fotografia di Mukherjee è stata nominata per il prestigioso premio Wildlife Photographer of the Year, tenuto ogni anno dal Museo di Storia Naturale di Londra.

In inglese il gaviale è anche conosciuto come coccodrillo mangia-pesci. Si tratta di una delle più grandi specie di coccodrilli esistenti. Evolutasi nel subcontinente indiano settentrionale, questa antica specie venne descritta per la prima ben 4000 anni fa. Sfortunatamente, la sua popolazione ha subito un declino drammatico fin dagli anni '30, e a partire dagli anni '80 sono stati avviati dei programmi di allevamento in cattività. Purtroppo, però, il gaviale continua a lottare contro il rischio d'estinzione a causa della riduzione del suo habitat naturale.
Sono proprio le difficoltà di queste specie che rendono la fotografia di Mukherjee così commovente: un padre che porta sulle spalle i piccoli, nati da non più di un mese. Sta sicuramente facendo la sua parte per aiutare la popolazione, che potrebbe essere scesa addirittura a poche centinaia di esemplari. "Questo maschio si è accoppiato con sette o otto femmine" condivide il fotografo "si può vedere che è molto coinvolto. Di solito, il gaviale è un coccodrillo piuttosto timido." Questo, però, è "molto protettivo, e se mi avvicinavo troppo mi caricava. Può diventare molto aggressivo".
Non è inusuale, per i coccodrilli, traportare i propri piccoli, ma il gaviale lo fa in modo un po' diverso. Se gli altri coccodrilli usano la bocca per trasportare i cuccioli, i gaviali non possono farlo a causa della forma del muso. Così, si ingegnano in altri modi, ad esempio lasciando che si appendano alla testa e alla schiena. Questo papà gaviale che si prende cura dei piccoli è di certo un bellissimo modo per testimoniare la sua lotta per la sopravvivenza.







Dhritiman Mukherjee: sito web - Facebook - Instagram