Un tempo, il parco nazionale Ranthambore, nell'India del nord-ovest, era territorio di caccia dei maragià. Adesso, per fortuna, è diventato un enorme centro per la conservazione delle tigri. Per il fotografo naturalista indiano Nitish Madan, il parco è uno posti migliori per fotografare le tigri nel loro ambiente naturale. Di recente, in una mattina di dicembre, è stato proprio lì che il fotografo ha realizzato lo scatto dei suoi sogni.
Madan è profondamente impegnato nella lotta per la conservazione e fa la sua parte per assicurarsi che gli animali siano rispettati, mentre conduce gli ospiti in tour fotografici per i parchi nazionali dell'India. In particolare, sono le tigri a toccarlo maggiormente. "Ho una strana connessione con loro" dice "quando ne vedo una, non riesco a toglierle gli occhi di dosso".
Non stupisce che lo scatto dei sogni di Madan riguardasse una tigre. In effetti, il fotografo ha passato oltre 10 anni ad aspettare il momento perfetto, in cui avrebbe potuto fotografare una tigre intenta a passeggiare davanti al pittoresco Forte Ranthambore. Si tratta di un relitto del X secolo, Patrimonio dell'Umanità dell'UNESCO. In quella mattina di dicembre, Madan ha notato delle impronte fresche che gli hanno permesso di avvicinarsi a due giovani tigri femmine.
Gli esemplari lottavano, giocavano ed esploravano, e Madan ha capito che erano dirette verso il Lago Padam, il sito che ospita il forte. Cogliendo al volo l'occasione, ha chiesto alla guida di andare in quella direzione. Lì, circondato dalla fredda nebbia del mattino, ha avuto finalmente il suo momento.
"Il mio cuore batteva forte, e mentre osservavo con il fiato sospeso, una delle femmine ha iniziato a camminare in direzione del lago" ricorda Madan. "Le dita erano intorpidita dal freddo, non le sentivo più Era il momento che aspettavo da più tempo di quanto non possa ricordare". Aveva ben in mente la composizione dello scatto: aveva già fatto pratica migliaia di volte, ma stavolta la tigre era presente. "Sembrava così irreale, come se fosse un sogno mistico con una tigre che attraversava i confini il nostro mondo"
Portando avanti il suo lavoro, Madan spera di cambiare la percezione delle tigri da parte del pubblico, e ricordare che queste maestose creature stanno lamentamente sparendo a causa dei cambiamenti climatici e del bracconaggio. Come dimostra la sua foto, se viene concesso loro il rispetto che meritano e trattate in modo non minaccioso, tigri e umani posso convivere in pace. Se vi piacciono le foto di Madan, non dimenticate di segurlo su Facebook e Instagram. Se avete voglia di un avventura, potete visitare il suo sito web per informarvi riguardo ai viaggi fotografici nei parchi nazionali dell'India.
Nitish Madan: Sito web - Facebook - Instagram