Di questi edifici, denominati "chiese a doghe" esistevano più di 1000 esemplari lungo il territorio norvegese, ma la maggior parte crollarono o vennero distrutte nel corso dei secoli.
Attualmente solo 28 chiese a doghe sono sopravvissute, molte delle quali presentano simboli caratteristici della religione cristiana come anche della cultura vichinga.
Ecco le 10 chiese a doghe più antiche in Norvegia:
Annuncio Sponsorizzato
Annuncio Sponsorizzato
1. Chiesa a doghe Urnes, Luster
Costruita attorno al 1130, è la chiesa a doghe più antica in Norvegia e l'unica nella lista del patrimonio mondiale UNESCO. Il terreno su cui si erge è ancora più antico, e su di esso in precedenza si ergevano due chiese. Il muro più a nord presenta un pannello finemente decorato con intagli creati utilizzando una tecnica tradizionale vichinga, che combinati con la struttura di una tipica basilica romana rendono la chiesa un affascinante esempio di fusione tra la simbologia nordica pre-cristiana e l'influenza cristiana medievale. Sia la chiesa che il cimitero circostante sono attualmente in uso.
Annuncio Sponsorizzato
Annuncio Sponsorizzato
2. Chiesa a doghe Hopperstad, Vik
Costruita anch'essa nel 1130, nel corso dei secoli ha subito numerose ristrutturazioni interne. La struttura originale cadde in rovina fino ai primi anni '80 dell'Ottocento, durante i quali l'architetto Peter Andreas Blix si offrì di restaurarla senza richeidere alcun compenso.
3. Chiesa a doghe Kaupanger, Sogndal
Ancora utilizzata come parrocchhia dalla comunità circostante, è la chiesa a doghe meglio conservatasi nel tempo. Due chiese occupavano la stessa posizione, una delle quali venne data alle fiamme dopo una rivolta contadina nel 1183, risultante nell'assassinio dell'allora governatore Ivan Dape.
Presenta uno stile architettonico differente rispetto alle altre chiese a doghe, in quanto enfatizza l'altezza anzichè gli intagli ornamentali.
4. Chiesa a doghe Undredal, Undredal
Tra le più piccole chiese di questa categoria, conta solamente 40 posti a sedere. All'interno si possono trovare la campana principale e il candelabro, risalenti al medioevo, come un inginocchiatoio del 1647, portacandele del 1702, una fonte battesimale del 1680 ed affreschi originali del Seicento; il pulpito del 1696. Quando nel 1147 venne originariamente costruita, prese il nome di "Cappella di San Nicola".
5. Chiesa a doghe Høyjord, Vestfold
Per metà restaurata, per l'altra metà ricostruita. La struttura originale è stata rimpiazzata due volte, nel Seicento e nell'Ottocento. Più recentemente, negli anni '50 del Novecento, le antiche fondamenta sono state scoperte e ricostruite per mantenere l'impronta originale. Inizialmente il pavimento era in terra, e vi erano panche solamente lungo i lati, riservate ad anziani ed infermi, mentre tutti gli altri assistevano in piedi alle funzioni religiose. La particolarità di questa chiesa è che presenta una colonna di legno nel mezzo del santuario, sistema di supporto trovato solo in due delle chiese in legno in Norvegia.
Annuncio Sponsorizzato
Annuncio Sponsorizzato
6. Chiesa a doghe Flesberg, Buskerud
Trond Strandsberg // Wikimedia
Costruita attorno al 1150, presentava in origine una semplice pianta rettangolare, è stata espansa fino a raggiungere la classica forma a croce solo negli anni '30 del Settecento. La struttura rettangolare originaria, vista dall'alto, è il braccio destro della croce. Oggi viene ancora utilizzata per le funzioni e i concerti religiosi, ed è l'unica che presenta un dipinto originale del 1701 perfettamente conservato.
Annuncio Sponsorizzato
Annuncio Sponsorizzato
7. Chiesa a doghe Lom, Oppland
Guntars Mednis // Wikimedia
Dal 1160 al 1800 questa chiesa è stata sia un edificio religioso che un alloggio per coloro che viaggiavano lungo il Paese. Il rimodellamento iniziò nel Seicento, e la chiesa considerata troppo piccola venne espansa e le venne data la forma a croce. Ingrandita ancora dopo il 1660, è la più grande in Norvegia. Presenta teste di drago intagliate, che risalenti al 1964 sono perfette repliche delle originali.
8. Chiesa a doghe Torpo, Hallingdal
Karl Brodowsky // Wikimedia
Questa chiesa è l'edificio più antico di Hallingdal, risalente a poco prima del 1200. Famoso per la serie di dipinti del Tedicesimo secolo, raffiguranti il martirio di S.ta Margherita, a cui la chiesa venne consacrata. Oggi è ancora visibile la firma del costruttore originale, "Torolf costruì questa chiesa", in caratteri runici.
Annuncio Sponsorizzato
Annuncio Sponsorizzato
9. Chiesa a doghe Hedalen, Oppdal
I, ToB // Wikimedia
Anch'essa attualmente usata come parrocchia, è stata costruita attorno al 1163 e decorata con intagli di draghi e piante di vite, che rappresentano l'atto di lasciarsi alle spalle le forze maligne quando si fa il proprio ingresso in chiesa. Nella sacrestia c'è una pelle d'orso e la leggenda narra che questa pelle apparteeva ad un orso ucciso da un cacciatore, che andando a recuperare la carcassa scoprì la chiesa abbandonata nella foresta in seguito ad un'epidemia di peste. Custodisce ancora oggi alcune reliquie medievali, tra cui una statua della Madonna del 1250 ed un crocefisso del 1270. Il principale tesoro della chiesa è un reliquiario in legno dorato ramato, anch'esso del 1250. Questi manufatti sono unici e rari in tutta la Norvegia, poiché molti oggetti cattolici furono distrutti dopo la Riforma.
10. Chiesa a doghe Heddal, Notodden
Sebbene non sia tra le prime dieci chiese a doghe più antiche, Heddal è la più grande in Norvegia. Fu costruita per la prima volta intorno al 1250 e, poiché è ancora in uso continuo, i visitatori possono vedere diverse epoche storiche riflesse nell'arredamento. Alcuni degli oggetti pregiati all'interno e all'esterno sono dipinti del 1600, iscrizioni runiche e incisioni che raccontano la leggenda vichinga di Sigurd l'Ammazzadraghi. Sono anche presenti una caffetteria, una mostra sulla storia della chiesa ed un museo storico all'aperto.