Quando l'elettricità non esisteva ancora, c'erano vaste aree del mondo dove vivere senza un ventilatore era davvero difficile. Una di queste aree era l'antica Persia, che abbracciava il territorio occupato oggi dall'Iran.
L'espressione serial killer è relativamente recente. Venne coniata dal profiler dell'FBI Robert Ressler, che volle indicare con questa etichetta gli assassini che uccidevano più volte nel tempo, con "pause di raffreddamento" tra un omicidio e l'altro.
Le teorie del complotto sono un argomento assolutamente attuale e scottante. La teoria del complotto, detta anche teoria della cospirazione, fornisce agli eventi (di qualsiasi tipo) una spiegazione che sarebbe "nascosta" al grande pubblico.
Chiamata Social Pool e con un'estensione di 3,5 metri per 1,5, più che una piscina è un'installazione artistica, creata dall'austriaco Alfredo Barsuglia. Il progetto è stato creato nel 2014 e coordinato dal MAK Center for Art and Architecture di West Hollywood.
Ignaz Semmelweis fa parte della (purtroppo) lunga lista di persone che morirono senza avere il riconoscimento meritato. Semmelweis, nato nel 1818 e laureato in Chirurgia ed Ostetricia, negli anni 40 del 1800 lavorava all'Ospedale generale di Vienna.
A El Salvador c'è una prigione in cui anche la polizia ha paura di entrare, gestita dunque interamente dai suoi detenuti. Si chiama Penas Ciudad Barrios ed è riservata ai membri di una gang ritenuta una delle più pericolose del Paese: la Mara Salvatrucha (MS13).