Ecco le torri del vento, gli antichi condizionatori d'aria naturali della Persia
Quando l'elettricità non esisteva ancora, c'erano vaste aree del mondo dove vivere senza un ventilatore era davvero difficile. Una di queste aree era l'antica Persia, che abbracciava il territorio occupato oggi dall'Iran.
Ecco le torri del vento, gli antichi condizionatori d'aria naturali della Persia
Quando l'elettricità non esisteva ancora, c'erano vaste aree del mondo dove vivere senza un ventilatore era davvero difficile. Una di queste aree era l'antica Persia, che abbracciava il territorio occupato oggi dall'Iran.
Quando l'elettricità non esisteva ancora, c'erano vaste aree del mondo dove vivere senza un ventilatore era davvero difficile.
Una di queste aree era l'antica Persia, che abbracciava il territorio occupato oggi dall'Iran.
Con i mesi estivi pieni di caldo torrido, i persiani riuscono ad elaborare un tipo di struttura in grado di raffreddare gli ambienti in modo naturale e passivo (ovvero senza energia elettrica), ma anche straordinariamente efficiente.
Stiamo parlando delle torri del vento. Degli esempi ben visibili ancora oggi si trovano a Yazd, dove la morsa della siccità è dolorosa e le temperature arrivano a 50°C.
Le torri riescono a catturare le correnti d'aria e ad incanalarle negli edifici.
Grazie all'aria fresca in entrata, l'aria calda viene spinta fuori dagli edifici dalla pressione: l'efficacia è sorprendente.
Yazd e le torri del vento sono state dichiarate patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO, dal momento che affrontano il clima del deserto senza utilizzare energia.

Questo sistema è guardato oggi con interesse da alcuni architetti, non soltanto per il suo essere totalmente ecologico, ma anche per la sua efficacia.

torri del vento


torri del vento


Torre del vento di Dolat Abad

Torre del vento di Boroojerdi
Copiato!