I devastanti incendi che hanno devastato l'Australia nel 2019 e nel 2020 hanno bruciato quasi la metà del paese, uccidendo milioni di animali. Una famiglia di specie che molti temevano fosse stata persa per sempre era quella conosciuta collettivamente come opossum pigmeo.
08 Dec
Circa 30 anni fa, il fotogiornalista brasiliano Sebastião Ribeiro Salgado tornò a casa dall'Africa orientale, dove aveva documentato gli orrori dei genocidi nel Rwanda.
16 Nov
Un giorno, mentre stava visitando il Museo di Storia Naturale di Londra, Peter Delaney è entrato nella stanza sbagliata. Era capitato in quella dove venivano esibite le opere del concorso BBC Wildlife Photographer of the Year.
19 Sep
La piccola palla di pelo che vedete nelle foto qui sotto si chiama macroscelide somalo o sengi somalo (Elephantulus revoili). Quest'anno è arrivata una grande notizia al suo riguardo: non è estinto! Per 50 anni si pensava che questo toporagno elefante fosse scomparso.
10 Sep
Lo sapevate che esiste una razza canina chiamata "cane canoro della Nuova Guinea"? Il nome deriva dal suo unico e melodioso ululato, caratterizzato da un aumento di tono iniziale e da altissime frequenze alla fine.
04 Sep
Di recente, il governo del Queensland ha rilasciato video e immagini che mostrano migliaia di tartarughe verdi in procinto di nidificare al largo delle coste dell'isola di Raine, definendola "una delle visioni più spettacolari che le persone vedranno mai".
22 Jun
Chi conosce i Pokémon vi può dire che molti di essi sono ispirati ad animali reali. Ma due anni fa una clinica veterinaria di Melbourne si è imbattuta in un possum dorato la cui estrema somiglianza a Pikachu raggiunge livelli inimmaginabili.
22 May
Conosciuto con differenti nomi, da diavolo della Tasmania o diavolo orsino, ma anche demone della Tasmania, il Sarcophilus harrisii è un marsupiale della famiglia dei Dasiuridi.
22 Apr