Lo scoiattolo gigante indiano (Ratufa indica) è un curioso roditore, di grosse dimensioni, con un manto di peli di tutti i colori. Anche conosciuto come Shekru, è nativo dell'India (come il suo nome suggerisce) e ha un aspetto decisamente originale.
30 Apr
Julian Rad è un fotografo austriaco di fauna selvatica. Nato nel 1991, ha imparato l'arte della fotografia da autodidatta.
02 Apr
Chiunque abbia un gatto conosce la loro naturale tendenza ad arrampicarsi ovunque, per scrutare il loro regno sotto di loro. In Svizzera ci sono molti palazzi che li aiutano ad esplorare i loro dintorni con delle scalette, per salire e scendere fino a terra in un battibaleno.
08 Mar
Ostdrossel, subito dopo essersi trasferta dalla Germania al Michigan, è rimasta affascinata dalla particolare popolazione di uccelli nella zona, così differente da quella della sua terra natale, nonostante il Michigan non abbia un clima molto diverso.
25 Feb
I biologi stimano che potrebbero esistere ben 3,2 milioni di specie di funghi sulla Terra. Soltanto 120.
22 Feb
Il levriero irlandese ha preso il suo nome originale (Irish wolfhound) perché è storicamente utilizzato per cacciare i lupi. Si tratta di una razza antica menzionata nella letteratura irlandese fin dal 600 d.
28 Jan
Il gatto caracal (Caracal caracal) è un felino che vive in alcune zone dell'Africa, nel Medio Oriente e in parte dell'Asia. Con un'altezza di 50 cm e un peso che può anche superare i 15 kg, il caracal è particolarissimo per via delle orecchie a punta, che terminano con ciuffi di pelo nero che arrivano a 8 cm di lunghezza.
26 Jan
Si tratta di una tradizione che ha le sue radici in tempi antichissimi. Un tempo la pratica era ristretta alle classi nobiliari, ma oggi è un rito di passaggio per molti dei giovani uomini che vivono nella regione della Mongolia delle montagne di Altai.
25 Jan