La tomba del ballerino Rudol’f Nureev sembra un tappeto, ma è un magnifico mosaico colorato
Nel cimitero ortodosso di Nostra Signora dell'Assunzione, a due passi da Parigi, c'è una tomba che attira particolarmente l'attenzione. Si tratta del luogo dove è sepolto il celebre ballerino russo Rudol’f Nureev.
La tomba del ballerino Rudol’f Nureev sembra un tappeto, ma è un magnifico mosaico colorato
Nel cimitero ortodosso di Nostra Signora dell'Assunzione, a due passi da Parigi, c'è una tomba che attira particolarmente l'attenzione. Si tratta del luogo dove è sepolto il celebre ballerino russo Rudol’f Nureev.

Nel cimitero ortodosso di Nostra Signora dell'Assunzione, a due passi da Parigi, c'è una tomba che attira particolarmente l'attenzione. Si tratta del luogo dove è sepolto il celebre ballerino russo Rudol’f Nureev. Da lontano, la tomba sembra coperta da un meraviglioso tappeto kilim kazako. Si tratta di un elegante e antico manufatto che viene tessuto come un arazzo, estremamente amato da Nureev. 

In realtà, quello che sembra tessuto è invece un mosaico, progettato dallo scenografo italiano Ezio Frigerio e realizzata dallo studio Akomena di Ravenna. L'opera è composta da migliaia di tessere di colori diversi, in decine tonalità di rosso e di oro. L'effetto finale è incredibilmente realistico, e riproduce alla perfezione anche le pieghe e le ombre del tappeto. 

Quando era in vita, Rudol’f Nureev si distinse per le proprie doti di coreografo e ballerino. Era talmente rapido e acrobatico, nella danza, da guadagnarsi il nome di "tartaro volante". La sua bravura fu tale da trasformare l'intera disciplina del balletto, avendo Nureev dimostrato le possibilità offerte dai ruoli maschili.

Rudol’f Nureev morì nel 1993, durante i tragici anni di massima diffusione dell'HIV, dopo aver sviluppato l'AIDS. Fu sepolto con un funerale in forma laica, e insieme alle sue scarpe da danza. I suoi resti riposano sotto l'impressionante mosaico a forma di tappeto kilim.

La tomba del famoso ballerino e coregrafo russo Rudol'f Nureev, con il mosaico a forma di tappetoRudol'f Nureev nel suo camerino alla Royal Ballet School, Londra
Copiato!