Daniel Popper è un artista multidisciplinare conosciuto per le sue fusioni tra scultura e scenografia, e per le sue installazioni di arte pubblica interattiva, spesso di dimensioni notevoli.
Dopo un difficile 2020, Daniel ha voluto offrire al pubblico ciò che maggiormente necessitava: la speranza. Proprio per questo, Popper ha eretto una installazione pubblica permanente a Society Las Olas, una zona residenziale di Fort Lauderdale, in Florida. L'installazione, chiamata Thrive (una parola che copre un'ampio spettro semantico che vogliamo descrivere con completezza: prosperare, lussureggiare, avere fortuna), è una scultura alta oltre 9 metri che raffigura una donna che si apre il petto. Questo gesto svela un tunnel di felci, percorribile da chiunque.
Questa magnifica scultura è fatta di calcestruzzo rinforzato in fibra di vetro, e pesa addirittura 14 tonnellate. Il tunnel all'interno del petto è pensato per offrire freschezza, pace e comfort.
Thrive non è il primo lavoro di Popper di queste dimensioni: l'artista ha passato gli ultimi anni a creare enormi installazioni pubblici. L'anno scorso, per esempio, l'artista ha lasciato la propria firma al Modem Festival in Croazia, con una statua di quasi 8 metri. Questi progetti prevedono ovviamente la collaborazione con altri artisti, artigiani e lavoratori di vario tipo.
Altre informazioni sull'artista: danielpopper.com - Instagram - Facebook










